Partecipa a SiniscolaNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Zir, Giorgio Fresu: «Dichiarazioni delle opposizioni siniscolesi un tantino ingenerose»

Condividi su:

Non accenna a placarsi il dibattito sul futuro della Zir di Siniscola. Per Giorgio Fresu, segretario regionale dell'Upc (il partito dell'assessore regionale Maria Grazia Piras), «le dichiarazioni dei rappresentanti dell’opposizione del Comune di Siniscola sono un tantino ingenerose».

«Se da una parte – prosegue Fresu - è giusto e corretto che il sindaco riferisca di tale vicenda in Consiglio comunale, è altrettanto vero che l’attuale amministrazione ha assunto, con responsabilità, il ruolo che le compete, ossia di Comune guida di questo territorio. La nuova gestione, che è al netto di debiti e di ogni onere, costituisce un’opportunità, forse irripetibile, di sviluppo e di concreto rilancio dell’intera area industriale, che nel tempo ha sempre rappresentato una realtà produttiva fra le più eccellenti e funzionali in Sardegna. Pur rispettando le opinioni e le preoccupazioni dei consiglieri di minoranza di Siniscola, non possono, però, essere prese in considerazione, ed omologate a questa, precedenti esperienze di gestione che hanno riguardato questo comune. La Z.I.R., infatti, contrariamente a quanto è stato affermato, non ha grandi costi di gestione, considerata, anche, la rendita annua garantita per il comune, pari a 60.000 euro, relativa al canone d’affitto dello stabile che ospita i vigili del fuoco. La Regione, comunque, che non si è certo scaricata di una patata bollente, ma sta dando attuazione ad una precisa norma, non abbandonerà l’amministrazione comunale di Siniscola al proprio destino, e, oltre a provvedere al contenimento dei costi per i prossimi anni, contribuirà con azioni specifiche al rilancio di questo importante e strategico sistema produttivo».

Condividi su:
  • Argomenti:

Seguici su Facebook