Bocconi avvelenati, il Sindaco invita alla vigilanza e alla collaborazione

«La Polizia Locale in collaborazione con le altre Autorità competenti provvederanno ad intensificare i controlli al fine di evitare il ripetersi di tali episodi».

Gianfranca Orunesu
13/11/2014
Attualità
Condividi su:

Sono numerosi i bocconi avvelenati rivenuti nel siniscolese e nelle frazioni. Recente l'allarme dell'associazione Animale Coscienze che metteva in guardia i cittadini. «Il distretto sanitario di Siniscola - si legge nella nota del Sindaco  - ha più volte segnalato che in un quartiere specifico di La Caletta sono state rinvenute circa 25 esche positive per un tossico denominato methomyl». La situazione è preoccupante non solo per gli animali ma anche per gli abitanti: le conseguenze nefaste che potrebbero verificarsi in seguito al contatto con la sostanza tossica o al suo ingerimento accidentale sono un campanello d'allarme da non sottovalutare. «Si sottolinea - prosegue il primo cittadino - che è fatto divieto detenere e abbandonare qualsiasi alimento preparato in maniera tale da poter causare intossicazioni o lesioni al soggetto che lo ingerisce. Su tutto questo è aperta un’indagine, ai fini dell’accertamento della violazione». Da qui l'invito  indirizzato a «Tutti i proprietari di cani a controllare tramite guinzaglio i movimenti dell’animale ed a proteggerlo con la museruola; tutti i proprietari di altri animali domestici di limitarne, per quanto possibile i movimenti; tutti i cittadini di non raccogliere e segnalare prontamente alla Polizia Locale i materiali sospetti». «Si segnala - conclude la nota - a chi avesse inavvertitamente sparso sostanze velenose in modalità non corrette (a tale proposito è possibile contattare l’Ufficio Ambiente Comunale) creando una situazione di pericolo anche per l’incolumità pubblica, che di tale episodio sarà data notizia alla Procura della Repubblica in quanto trattasi di reato penale. La Polizia Locale in collaborazione con le altre Autorità competenti provvederanno ad intensificare i controlli al fine di evitare il ripetersi di tali episodi».

Leggi altre notizie su SiniscolaNotizie.net
Condividi su: