IMU terreni agricoli: pagamento sospeso in via provvisoria sino al 21 gennaio

Gianfranca Orunesu
28/12/2014
Attualità
Condividi su:

Con  decreto cautelare n. 6651 del 22 dicembre, la Sezione seconda del TAR Lazio ha accolto il ricorso presentato da alcune Anci regionali contro il decreto interministeriale del 28 novembre scorso (il quale prevedeva l'esclusione dei terreni agricoli sotto i 600 metri d'altitudine dall'esenzione IMU) sospendendo così il pagamento dell' IMU agricola fino al 21 gennaio 2015, data in cui si terrà l'udienza collegiale che deciderà se la sospensione sarà definitiva o meno.

Si legge nel decreto firmato dal Presidente del TAR Filoreto D'Agostino:

«[...]il provvedimento impugnato determina eccezionale e grave pregiudizio per le seguenti ragioni:

assoluta incertezza dei criteri applicativi, con particolare riguardo a quello dell’altitudine, ben potendo essere assoggettato a imposizione un terreno posto a più di 600 metri in agro di comune posto notevolmente al di sotto di tale altezza, giusta quanto previsto dall’art. 2 del decreto ministeriale 28 novembre 2014 qui impugnato (irragionevolezza dell’imposizione non legata all’effettiva natura e posizione del bene);

trattandosi di misura a carattere asseritamente compensativo la stessa interviene quando ormai gli impegni finanziari da parte dei comuni sono stati assunti con effetti gravi sul pareggio di bilancio tali da ingenerare, in alcuni casi, una procedura finalizzata alla declaratoria di dissesto, e, comunque, con pesanti conseguenze sulla erogazione dei servizi alla comunità di riferimento;

tali evenienze sono sicuramente favorite dalla fissazione, per i pagamenti IMU, di un termine successivo all’anno finanziario in corso, con effetti sia sulla rilevanza di un’operazione contabile forzatamente non fedele ai non conosciuti dati reali sia sulla sua affidabilità in vista del controllo democratico delle collettività della cui esponenza si tratta;[...]»

Anche l'Anci Sardegna esprime soddisfazione e sottolinea: «L'obiettivo dei sindaci sardi  è, chiaramente, l'abolizione totale dell'IMU agricola che penalizza gravemente i terreni agricoli e montani della nostra Regione».

Leggi altre notizie su SiniscolaNotizie.net
Condividi su: