Celentano su Imu agricola: «Finalmente una buona notizia»

Gianfranca Orunesu
29/01/2015
Attualità
Condividi su:

L'Amministrazione comunale plaude alle ultime scelte governative in tema di Imu agricola. Sulla base dei criteri contenuti nel decreto ministeriale del 28 novembre scorso Siniscola non rientrava nella fascia totalmente esente (oltre i 600 metri) e neppure in quella che esentava i coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli professionali (dai 281 ai 600 metri).
Siniscola, essendo un comune totalmente montano, non pagherà quindi l'imposta. Esenti anche Posada, Lodè e Torpè.
«Finalmente una buona notizia dal Governo - così Celentano in un comunicato - a seguito del ricorso presentato al TAR da parte del Comune, tramite ANCI, contro l’applicazione dell’IMU agricola. Con questo provvedimento che l’Amministrazione ha richiesto a gran voce, sarà evitato un ulteriore salasso fiscale sul Comune e sui cittadini e contribuirà a non penalizzare coloro che, in questo momento di grave crisi, stanno ritornando nel settore agricolo, anche con l’obiettivo di sviluppare nuove imprese agricole quale opportunità di lavoro».

Leggi altre notizie su SiniscolaNotizie.net
Condividi su: