Riceviamo e pubblichiamo l'intervento di Vincenza Sanna del comitato “Cittadini attivi” in merito alla replica dell'Assessore all'Ambiente Danila Pusceddu:
«Devo averla proprio sopravvalutata se lei stessa dice che per parlare di un argomento così importante ha bisogno di essere stimolata con qualche domanda. Ha ragione nel dire che ci sono stati diversi incontri ma anche quando era presente non ha mai fatto nessun intervento. Le posso anche dire che generalmente difendo le donne a prescindere, ma non in discussioni di questo genere. Ognuno si prenda la responsabilità del proprio operato, svolga il suo compito in modo da soddisfare le esigenze di un paese che è vicino al degrado più totale, senza sminuire la sensibilità degli altri. Come in questo caso la mia. Mettendomi in gioco ho dimostrato di essere sensibile e solidale con una situazione diventata oramai insostenibile per tutti. O quasi, visto che lei e gli altri amministratori rimanete inerti davanti a tutto questo. Detto ciò, se posso permettermi, le do qualche indicazione sui siti dove intervenire con urgenza. Appena guarisce si faccia una bella passeggiata a Mandras e vedrà delle pozzanghere di fogna che da anni alimentano quei quattro pini spennacchiati che ormai non si fanno più ombra neanche tra di loro. Vogliamo parlare delle dune? Anche lì nessun intervento. Vogliamo parlare delle campagne? C'è più mondezza lì che all'ecocentro. Vada a prendere l'acqua a Sa Mela o a S'Ulidone: tanta tanta mondezza anche lì. Ed i nostri siti archeologici? Ricoperti da sterpaglie che possono essere una grande fonte di guadagno per il nostro paese. Come può vedere pecche nel suo operato ce ne sono tante e non si deve offendere se come cittadina le rimprovero di non essere un buon assessore. Detto ciò le auguro una pronta guarigione».
Vincenza Sanna