Risale al 19 febbraio il riversamento di combustibile fuoriuscito - a seguito di un urto - da un'autocisterna che percorreva la salita di via Lombardia, tra la Banca Intesa e la struttura scolastica di via Gramsci.
A pochi giorni di distanza dall'accaduto è intervenuto il Consigliere comunale di minoranza Gianluigi Farris, evidenziando danni al nuovo manto stradale e ponendo alcune questioni: «L'Amministrazione, non più tardi di qualche mese fa, ha speso la bellezza di 500mila euro, con un mutuo pagato dalla nostra comunità, per il nuovo asfalto. Ora il manto è molto viscido e si sta sgretolando a causa della reazione con il cherosene. Il nostro Comune si è tutelato nei confronti della ditta che ha causato il danno? E quel cherosene creerà danni alle acque bianche?».