“Rapporto regionale sui rifiuti urbani in Sardegna”, Siniscola al terzo posto con il 76.9% di raccolta differenziata nel 2013

Gianfranca Orunesu
05/03/2015
Attualità
Condividi su:

Pubblicato il quindicesimo “Rapporto regionale sui rifiuti urbani in Sardegna”, redatto dalla sezione regionale del Catasto dei rifiuti dell’Arpas, con la collaborazione degli Osservatori provinciali dei rifiuti e dell’assessorato regionale della Difesa dell’Ambiente.

In riferimento all'anno 2013 il rapporto registra un nuovo, seppur lieve, incremento del livello della raccolta differenziata. La media regionale raggiunge il 50,9% «grazie anche all’avvio a regime di raccolte ad alta efficienza in alcuni comuni di impatto rilevante».

Siniscola, con il suo 76,9%, è al terzo posto nella classifica regionale (dietro Tergu e Samatzai, come da tabella 4.15). Nella sua fascia (Comuni dai 10 ai 30 mila abitanti, tabella 4.16) è invece in prima posizione.

Con una popolazione (dato 2013) di 11521 abitanti il dato pro capite totale è di 363,87 chilogrammi  all'anno (279,77 di differenziato e 84,10 di indifferenziato).

Rispetto al 2012 si registra un incremento della raccolta del 20% con anche delle ripercussioni sui risultati di smaltimento dell'impianto di Tossilo: «Per Macomer – si legge nel rapporto - si nota un decremento del 6%, in buona parte a seguito dei diminuiti apporti dal comune di Siniscola che, da solo, ha determinato una riduzione dell’indifferenziato in
ingresso di oltre 1.000 tonnellate»
.

In riferimento all'incidenza dei cosiddetti “abitanti fluttuanti” il capoluogo baroniese registra un tasso del 29% (Orosei è al 35% mentre Dorgali e Posada si attestano intorno al 20%).

Prendendo invece il quadro dei migliori risultati ripartito tra le principali frazioni merceologiche (in rapporto ai Comuni della stessa fascia demografica) notiamo che il gettito siniscolese è tra i maggiori per quanto riguarda vetro, carta/cartone e plastiche (si veda la tabella 4.18b del rapporto).

Questi i dati analitici relativi alla produzione di rifiuti urbani (tonnellate/anno)

Rifiuti Indifferenziati da abitanti residenti 591,23
Rifiuti indifferenziati da abitanti fluttuanti 165,89
Rifiuti ingombranti allo smaltimento 30,04
Rifiuti da spazzamento stradale 181,80
Totale rifiuti allo smaltimento 968,96
Rifiuti da Raccolta differenziata 3.223,24
Totale di Rifiuti urbani 4.192,20

Questi i dati analitici relativi alla raccolta differenziata per tipologia di materiale (tonnellate/anno)

Scarto alimentare 1301,71
Scarto verde 56,92
Vetro 617,97
Carta/cartone 692,00
Plastiche 372,08
Imballaggi in metallo 0,00
Legno e imballaggi in legno 44,51
Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche 74,15
Rifiuti urbani pericolosi 2,75
Altri materiali al recupero 61,15

Questi i dati analitici relativi ai costi di gestione (anno 2013)

Costo totale delle raccolte e trasporto 1.301.442
Costo del trattamento (smaltimento/recupero) 153.475
Costo raccolte, trasporto e smaltimento 1.685.836
Altri costi 879.357
Ricavi Conai 0,00
Altri ricavi 0,00
Costi totali del servizio 2.565.193

 

Leggi altre notizie su SiniscolaNotizie.net
Condividi su: