Reading letterario "Voltiamo pagina": il video e le foto

Gianfranca Orunesu
19/09/2013
Attualità
Condividi su:

”Grazie di cuore a chi ha creduto alla realizzazione di "Voltiamo pagina", a chi ha collaborato con ottimismo, ai personaggi in cerca di autori, alle persone che ci seguono da anni con trepidazione , ai bambini: la vera chicca della serata”. Sono le parole di Monica Pusceddu, componente della compagnia teatrale To Kaos e punto di riferimento sul palco dell'ITCG Luigi Oggiano, dove si è svolto il reading “Voltiamo Pagina”: con notevole slancio emotivo, la sua performance ha svolto un ruolo di presentazione e filo conduttore di tutta la serata. Davanti a un pubblico coinvolto ed emozionato, i partecipanti al reading hanno interpretato il brano prescelto accompagnati dalla chitarra di Fabrizio Bandinu e dal pianoforte di Giampiero Speziale: Michele Carai in “ il funerale della volpe” di Gianni Rodari; Roberta Fenu in “ il cielo è di tutti” di Rodari; Giuseppe Murreddu in “Novecento” di Alessandro Baricco; Lorena Piredda in “ la mia casa è dove sono” di Igiaba Scego; Francesca Capra in “ La vedova scalza” di Salvatore Niffoi; Anna Attene in “Tre uomini in barca” di Jerome; Anna Maria Cancedda con un suo scritto: “ Terra amada”; Raimondo Azara in “ I promessi sposi” di Alessandro Manzoni; Franca Carta in “ Congedo del viaggiatore cerimonioso” di Giorgio Caproni; Paola Barone in “Meglio donna che male accompagnata” di Geppi Cucciari; Paola Carroni in “ Corpi” di Vittorio Sella; Michele Carai e Roberta Fenu in “ I due bambini” di Giorgio Gaber. Al termine dello spettacolo, gli artisti sono stati omaggiati con una pergamena consegnata da Monica Pusceddu e Simonetta Bellu. Il reading  è stato organizzato dalla compagnia To Kaos in collaborazione con la Biblioteca comunale e l'Assessorato alla cultura.

A immortalare gli attimi, il fotografo Alessandro Cucchi.

Leggi altre notizie su SiniscolaNotizie.net
Condividi su: