«Le richieste di intervento, inviate alla Regione e al Demanio, sono rimaste senza risposta. Inoltre le difficoltà finanziarie di questo Comune, aggravate dalla sfavorevole congiuntura e dai tagli ai trasferimenti agli enti locali, non consentono la realizzazione dei lavori necessari». Con queste motivazioni il primo cittadino Rocco Celentano si è rivolto al ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo e al sottosegretario di Stato Francesca Barracciu chiedendo «un contributo finalizzato al restauro e consolidamento statico della Torre di Santa Lucia».
«La struttura - si legge nella missiva - ha subito, nel luglio 2013, un distacco localizzato di alcuni mattoni precipitati al suolo. In seguito a questo avvenimento è stato effettuato un sopralluogo che ha fatto rilevare lo stato di avanzato degrado nel quale versa il bene storico-architettonico. A tutt'oggi l'area della torre, meta di numerosi visitatori e turisti, è ancora transennata per evitare danni a persone o cose». Celentano ha inoltre inviato, in allegato, la relazione illustrativa e il quadro economico «dal quale si evince la previsione di una spesa di Euro 293.550,53».