Gli Tzoku al Cueva Rock: da Siniscola a Cagliari con la Gioventù indipendentista

il gruppo chiuderà l'incontro internazionale delle organizzazioni studentesche

Gianfranca Orunesu
27/09/2013
Attualità
Condividi su:

Gli Tzoku proseguono con la militanza politico-culturale. La band nata dalle ceneri dei Kenze Neke  chiuderà domani, sabato 28 settembre, l'incontro internazionale delle organizzazioni studentesche indipendentiste (organizzato da Scida – Giovinus Indipendentistas e dal Scida 2013, il suo comitato universitario): due giornate di confronto e dibattito fra giovani sardi, corsi e irlandesi sulle rispettive situazioni nazionali; dal lavoro all'istruzione, dal contesto sociale alle questioni legate a repressione, resistenza e indipendentismo.
Il gruppo, che porta avanti un progetto artistico e militante tout court nel quale musica, cultura e battaglia politica procedono di pari passo, ha abbracciato l'iniziativa dei giovani indipendentisti e sarà protagonista sul palco di Cueva-Rock (Quartucciu), dove si esibirà in un concerto gratuito. I riflettori si accenderanno su Enzo Saporito (chitarra e voce), Claudio Roccia (basso e cori), Luca Derosas (voce), Antonello Camboni (chitarra e voce) Massimo Balvis (batteria) e saranno testimoni dell'ingresso di un sesto componente: il sassofonista Massimo Loriga, già membro dei Kenze Neke negli anni '90. La performance avrà inizio alle 22.00.

Leggi altre notizie su SiniscolaNotizie.net
Condividi su: