Stabilite le nuove regole per la pesca del corallo valide per il 2015

da regione.sardegna.it
30/04/2015
Attualità
Condividi su:

L'Assessore all'Agricoltura ha stabilito le regole per la pesca del corallo nelle acque territoriali prospicienti il territorio della Sardegna, valide per l'anno in corso.

L'attività di pesca potrà essere esercitata nel periodo tra il 15 giugno e il 15 settembre 2015, esclusivamente utilizzando la piccozza, dai pescatori titolari dell'autorizzazione regionale, equipaggiati con apparecchi individuali per la respirazione subacquea.

Il decreto assessoriale individua, inoltre, la quantità massima di corallo che può essere pescata giornalmente, le disposizioni in merito alla raccolta, al ROV per la perlustrazione dei banchi di corallo rosso, le zone in cui la pesca potrà essere esercitata e le zone in cui, per favorirne la ricostituzione, non è possibile pescare il corallo rosso.

Possono richiedere le autorizzazioni, che per quest'anno non potranno essere più di 25, i pescatori di corallo e i pescatori professionali subacquei che:
- siano in possesso di un attestato di qualificazione per l'esercizio della pesca professionale subacquea senza limiti di immersione;
- possano dimostrare di essere stati autorizzati e di avere svolto effettivamente l'attività di pesca del corallo in almeno un’annualità nel periodo tra il 2004 e il 2014.

Gli interessati dovranno far pervenire le domande di autorizzazione entro le ore 12 del 13 maggio 2015, al seguente indirizzo:

Assessorato dell’Agricoltura e riforma agro-pastorale
Servizio Pesca e acquacoltura
Via Pessagno n. 4, 09126 Cagliari

o inviarle tramite posta elettronica certificata all’indirizzo:
agricoltura@pec.regione.sardegna.it

Consulta il decreto

Leggi altre notizie su SiniscolaNotizie.net
Condividi su: