“La rivoluzione del filo di paglia”: workshop per la creazione di un orto sinergico

9 e 10 maggio

Gianfranca Orunesu
02/05/2015
Associazioni
Condividi su:

Due giornate alla scoperta dell'agricoltura sinergica: il 9 e 10 maggio, l'associazione culturale Suoninversi - con l'aiuto degli esperti dell'associazione naturale “La lattuga fa il fiore”- organizza nell'agriturismo Punta Lizzu il workshop “La rivoluzione del filo di paglia”.
«"La rivoluzione del filo di paglia" è il titolo emblematico del libro dell’agronomo giapponese Masanobu Fukuoka, che coniò il termine di agricoltura sinergica, ovvero “l’agricoltura del non fare”, poiché si basa su principi molto diversi dall’agricoltura tradizionale» si legge nella presentazione dell'evento.
Il corso si ispira alla filosofia di Fukuoka e consta di due giornate dove verranno affrontate teoria e pratica; i partecipanti realizzeranno un orto sinergico insieme agli esperti dell'Associazione Naturale "La Lattuga fa il fiore", Francesca Sylos Calo e Antonio Chironi.
Nello specifico, verrà messo in pratica «come studiare il terreno, associare le piante, preparare i cumuli, piantare in sinergia e predisporre il sistema di irrigazione a goccia». Inoltre si rifletterà «sull’agricoltura naturale, la permacultura, capiremo perché provare a fare un orto sinergico che va oltre i soliti concetti di “agricoltura sudore e fatica”».
Non mancheranno nozioni su «insetti buoni, e come osservare in modo attivo la Natura».
Alla fine del corso i partecipanti porteranno a casa «conoscenze, esperienze, delle schede riassuntive e un kit di semi per iniziare subito a piantare anche solo nel nostro balcone il nostro primo orto sinergico».
La partecipazione ha un costo di 30 euro. Per ulteriori info e iscrizioni telefonare ai numeri 3391077654 (Punta Lizzu) o 3299625099 (Francesca e Antonio de "La Lattuga fa il fiore").
Il programma è disponibile a questo link.
Gli organizzatori del workshop sottolineano che i testi per l'evento «sono stati realizzati con il contributo dell'Associazione Culturale Millumì www.millumi.org e sono rilasciati con una licenza Creative Common Commons . Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate».

Leggi altre notizie su SiniscolaNotizie.net
Condividi su: