Distretto sanitario di Siniscola, Farris: «Abbiamo avuto la presidenza della Conferenza dei sindaci per 14 anni ma si registrano carenze e disagi per i pazienti»

Mauro Piredda
27/06/2015
Attualità
Condividi su:

Il consigliere comunale di opposizione Gianluigi Farris ha manifestato il proprio disappunto sulla «situazione venutasi a creare nel Poliambulatorio di via Isalle».

«A Siniscola – così Farris – mancano da qualche mese il cardiologo, di importanza estrema per l'assistenza post operatoria, e il medico fisso in Dialisi. La presenza del dietologo nutrizionista darebbe un grande contributo all'attività di altri reparti nevralgici come Oncologia e Diabetologia, oltre che Dialisi e Cardiologia. Le diete vengono prescritte a Nuoro o nelle poche ore che il medico può recarsi qui a Siniscola. Nel poliambulatorio manca anche il defibrillatore, c'è dappertutto, io stesso ho la certificazione Blsd, ma non ce n'è uno in nessuno dei due piani dell'ospedaletto. È una vergogna».

Per il consigliere Tardelli «il nostro è un distretto molto importante ma è sicuramente il più penalizzato rispetto agli altri della nostra Asl in termini di ore di specialistica, sull'assistenza. I finanziamenti sono pro capite, riceviamo quindi meno rispetto agli altri territori. È persino venuta a mancare la realizzazione della Rsa che aveva tutti i crismi territoriali e numerici per essere fatta qui ma è stata fatta a Gavoi che dista 30 chilometri da Nuoro. Noi siamo tra Olbia e Nuoro non abbiamo un servizio del genere. A Gavoi hanno pure il dentista dell'Asl. A Siniscola manca tutto ciò nonostante fino a pochi mesi fa avevamo il presidente della Conferenza dei sindaci del Distratto sanitario di Siniscola nella figura dell'assessore Dadea, carica ricoperta fino al 2011 dall'allora sindaco Lorenzo Pau».

Secondo il rappresentante del gruppo consiliare Idea Siniscola «siamo una città ma gli utenti, siano essi del centro abitato o delle frazioni, non hanno una navetta che li porti alla struttura poliambulatoriale di Sant'Efisio, faccia caldo torrido o diluvi. O pagano un privato o si rivolgono alle strutture di volontariato che, comunque, non possono sopperire a tali mancanze. È una situazione da paese incivile».

Sono quattro i Distretti della Asl provinciale: Nuoro, Macomer, Sorgono e Siniscola. Quest'ultimo, oltre al Comune capofila, raggruppa i centri di Galtelli, Irgoli, Loculi, Lodè, Onifai, Orosei, Posada e Torpè. A Siniscola è inoltre presente uno dei due poliambulatori del distretto; l'altro è quello di Orosei. Qui la “Carta dei servizi” del distretto aggiornata al 2015 con gli orari della medicina specialistica ambulatoriale e delle altre prestazioni

Leggi altre notizie su SiniscolaNotizie.net
Condividi su: