Borse di studio, Piero Carta: «Zente Nova pratica la politica della disinformazione»

Gianfranca Orunesu
03/07/2015
Attualità
Condividi su:

Nei giorni scorsi il gruppo di opposizione Zente Nova ha diramato un comunicato nel quale si contestavano i criteri di ripartizione dello stanziamento regionale «in materia di assegnazione di borse di studio».

Secondo l'assessore comunale Piero Carta «non sorprende il documento di Zente Nova che, pur di criticare l'operato dell'Amministrazione comunale, pratica la politica della disinformazione».

Secondo Carta «risulta fuorviante il termine “borse di studio”, impropriamente utilizzato dalla Regione. Le borse di studio erogate dai comuni, ai sensi della L.62/2000, sulla base del piano di riparto approvato dalla Regione Sardegna, hanno la finalità di dare un sostegno alle famiglie degli studenti, a titolo di parziale rimborso per le spese sostenute per la didattica (attrezzature, supporti didattici con esclusione dei libri di testo, servizi di supporto scolastico), aventi un Isee inferiore ai 14.650 euro. Ai fini dell’attribuzione del beneficio a tale procedimento non è applicabile alcun criterio di merito, collegabile al successo scolastico: ammissione alla classe successiva, assenza di debiti formativi o votazione finale, come invece avveniva con i fondi regionali stanziati alcuni anni fa e rivolti a studenti appartenenti a famiglie con reddito inferiore ai 20.000 € e votazione finale non inferiore ai 7/10 e senza debiti formativi. Il Comune di Siniscola su 517 istanze pervenute al protocollo, ne ha ammesso al beneficio 497 (317 scuole primarie e secondarie di 1° grado e 180 di scuole secondarie di 2° grado)».

Carta ha inoltre dichiarato che «sulla scuola, il comune di Siniscola si sta adoperando nel migliore dei modi per rendere gli ambienti scolastici idonei ed accoglienti, basta richiamare il programma Iscol@ con i numerosi interventi effettuati».

«Per quanto riguarda l’altra affermazione – ha concluso Carta – in merito all'acquisto di carta igienica da parte dei genitori, a noi non risulta anche perché l’Amministrazione comunale ha raddoppiato i fondi di bilancio per la copertura delle spese di funzionamento da destinare a favore degli Istituti comprensivi di Siniscola».

Leggi altre notizie su SiniscolaNotizie.net
Condividi su: