Da sabato 1° agosto, a seguito dell'accordo sottoscritto tra Comune ed Ente Foreste, prende il via il servizio di «regolamentazione degli accessi dei veicoli alle spiagge attraverso l'ingresso del Compendio forestale Capo Comino - Berchida».
	Il numero ammesso dei veicoli «è di 120 unità giornaliere», mentre «non è consentito l'ingresso dei camper, roulotte e simili». I residenti potranno usufruire dell'ingresso gratuito; i non residenti pagheranno 8 euro nel caso di autovetture e 6 euro nel caso di motoveicoli.
	Al momento dell'ingresso, il personale addetto fornirà indicazioni su tutte le norme comportamentali da seguire durante la permanenza nell'area.
	«Tali azioni - si legge nel documento firmato dal Sindaco - scaturiscono dalla necessità di un coordinamento Comune/Ente Foreste per l'attuazione di misure di salvaguardia. In prospettiva, si sta già lavorando per consentire unicamente l'ingresso a mezzi navetta, oltre a biciclette e pedoni». L'orario di acceso decorre dalle 8.00 alle 20.00.
	Per quanto riguarda i veicoli privati, l'ingresso è consentito «esclusivamente lungo la pista principale che conduce alle aree parcheggio».
	«La pineta litoranea Capo Comino - Berchida - prosegue la nota del primo cittadino - è stata oggetto di progetto di valorizzazione per un importo di 300.000 euro, proprio con l'intento di accrescere il richiamo turistico rappresentato dalle spiagge della zona. Si tratta di un territorio che riveste una notevolissima importanza ambientale ed è interamente incluso nel SIC "ITB020012" Berchida-Bidderosa", per la presenza di habitat e specie di flora e fauna di interesse conservazionistico».