«Ravvisata la necessità di disciplinare l'attività delle macchine operatrici che a causa del loro utilizzo producono eccessivi rumori creando disturbo al riposo e alla quiete delle persone; considerato che il Comune di Siniscola, a chiara vocazione turistica, rappresenta meta di diversi turisti che trovano nel riposo la giusta ratio delle vacanze; considerate inoltre le numerose lamentele provenienti da ogni parte ed in particolar modo dalle località costiere, inerenti il disturbo provocato dall'attività rumorosa dei mezzi d'opera, specie durante le ore mattutine e pomeridiane», l'Amministrazione comunale ha disposto, con ordinanza n. 53 del 4 agosto, «la sospensione dell'attività delle macchine operatrici, mezzi di cantiere nei centri abitati, zone residenziali» da sabato 8 agosto a domenica 23.
Nello specifico, per macchine operatrici si intendono:
- martelli pneumatici di ogni genere;
- compressori di ogni genere;
- montacarichi esterni;
- betoniere ed impastatrici;
- ruspe ed escavatori di ogni genere;
- gru;
- carrelli motorizzati tipo Dumper per trasporto materiali
I trasgressori saranno puniti con una sanzione amministrativa «da euro 77,47 ad euro 516,46».