Santa Lucia, revocato il divieto di balneazione. Il Comitato “Salviamo Santa Lucia”: «troppe domande rimangono ancora inevase»

Gianfranca Orunesu
24/08/2015
Attualità
Condividi su:

SANTA LUCIA – Secondo una nuova nota dell'Arpa Sardegna inviata al Comune di Siniscola in data odierna, «sussistono le condizioni per la riammissione alla balneazione» nel tratto di mare coinvolto dal divieto del 21 agosto scorso. Dall'esito favorevole delle nuove analisi è sorta quindi la necessità di emettere una nuova ordinanza (la n. 67, sempre in data odierna). Tuttavia per il Comitato “Salviamo Santa Lucia” «troppe domande rimangono inevase: quali erano le sostanze riscontrate nell'acqua con le analisi dell'Arpas? Quali le cause che hanno determinato l'avvelenamento del mare? Perchè non si è esteso il divieto di balneazione anche alla spiaggia delle barche? Perchè non vengono pubblicati i risultati attuali delle analisi? Perchè al divieto è stato dato così poco risalto? Quanto vale per questi amministratori la salute delle persone? Hanno ancora la sfaciataggine di proporre il festival di Santa Lucia come iniziativa volta ad approfondire tematiche ambientali? Avranno mai un afflato di lucidità che li determini alle dimissioni?».

Leggi altre notizie su SiniscolaNotizie.net
Condividi su: