Da due settimane opera come “Sardinian European Young Ambassador” e rappresenta l'isola nell'ambito della Federazione delle realtà regionali europee (Fedra) con il compito di avvicinare cittadini ed imprese alle istituzioni e creare rete tra attori europei.
Si tratta di Roberto Medde, giovane siniscolese attualmente in trasferta a Bruxelles per un Master in European Studies. Dopo la laurea in Consulenza e gestione finanziaria conseguita presso l'Università di Modena, Medde ha intrapreso un percorso «orientato - spiega - al project management dei Fondi Europei».
Il Giovane Ambasciatore ha dichiarato di nutrire un forte interesse per lo sviluppo della Sardegna: «motivo - prosegue Medde - per il quale ho deciso di fare anche il master e ho deciso di propormi e candidarmi per la posizione di Young Ambassador. Dopo alcune selezioni, son stato scelto quale Giovane Ambasciatore per la Regione Sardegna. Sono entrato in contatto con la Federazione attraverso il suo fondatore, Pascal Goergen, persona di rilievo nella rappresentanza regionale a livello europeo».
«Fedra - si legge nella nota stampa - è un federazione di spicco a livello europeo e regionale che si propone di colmare la distanza tra gli attori regionali e l’apparato istituzionale europeo. Supporta i suoi membri nella creazione di progetti legati all’Unione Europea in 6 settori principali, con l’aiuto di un pool di esperti su diverse tematiche, creando una comunità di 20.000 Esponenti Regionali Primari in tutta Europa. Gli Young Regional Ambassadors (YRA) sono studenti o giovani professionisti tra i 22 ed i 30 anni che hanno a cuore la loro regione e sono fortemente interessati al tema della cooperazione interregionale. Il loro ruolo è quello di coadiuvare l’espansione della comunità, promuovendo l’adesione di 50 attori chiave della loro regione. Con l’aiuto degli YRAs, Fedra supporterà i progetti dei propri membri li avvicinerà alle iniziative ed ai network europei identificando i fondi Europei disponibili più idonei per loro».
Attualmente la Federazione è alla ricerca di nuovi membri; nello specifico “regional champions”, cioè «eccellenze regionali promosse da Fedra che hanno accesso ai nostri strumenti di comunicazione e sono aggiornati costantemente sulle opportunità provenienti dall’UE, con un occhio di riguardo verso le singole realtà regionali. Inoltre beneficeranno di maggiore visibilità sulla nostra newsletter e sul nostro sito web. I regional champion avranno poi la possibilità di presentare i loro progetti regionali e guadagnare prestigio presso la nostra Comunità, composta da oltre 20.000 attori regionali di spicco».