“L'uomo, il politico, la professione, gli ideali”. Siniscola ricorda l'avvocato e senatore sardista Luigi Oggiano

Gianfranca Orunesu
06/01/2016
Attualità
Condividi su:

L'amministrazione comunale, in collaborazione con la Biblioteca Gramsciana Onlus e con l'Alto patrocinio della presidenza del Senato della Repubblica, organizza per giovedì 7 gennaio una giornata commemorativa dell'avvocato e senatore Luigi Oggiano.

Al mattino, dalle 9.30 presso l'aula magna dell'Istituto di istruzione superiore che porta il suo nome, si terrà un convegno riservato agli studenti delle scuole cittadine. Interverrano Luigi Manias , fondatore della Biblioteca Gramsciana di Ales, il docente di Storia delle istituzioni alla Sapienza Guido Melis e il giornalista e scrittore Giacomo Mameli. A mezzogiorno, in piazza del Mercato, sarà invece inaugurato il monumento al politico sardista.

Nel pomeriggio, alle 16.00 presso la Casa Oggiano, è prevista la presentazione del dvd “Luigi Oggiano: Una biografia per immagini”. Alle 18.00, nuovamente presso l'Itc di via Pietro Micca, si terrà un secondo convegno dal titolo “Luigi Oggiano: l'uomo, il politico, la professione, gli ideali”. Oltre Manias, Melis e Mameli interverranno il sindaco Rocco Celentano, il presidente dell'Ordine degli Avvocati di Nuoro Roberto Corrias e il senatore Giuseppe Luigi Cucca (Pd). Introdurrà Antonio Murru, il presidente dell'Ute, associazione che cura da quasi tre anni l'apertura al pubblico della Casa Oggiano per due volte la settimana e in occasione di particolari manifestazioni.

 

Di seguito la nota dell'assessore della Cultura Piero Carta:


L’Amministrazione Comunale di Siniscola il 7 gennaio 2016 ricorda Luigi Oggiano, un uomo illustre della nostra città. Un grande per i suoi studi storici, per il suo impegno politico per il suo insegnamento morale, per l’equilibrio nella professione. Un uomo di notevole levatura morale sempre a fianco dei poveri, delle classi sociali più bisognose. S’avvocatu de sos poveros, com’era stato definito, non poteva non meritare un dono di rilievo all’interno degli obiettivi di un’amministrazione comunale: un convegno di studi rievocativo a completamento di un altro, nel giorno della sua nascita, con un patrocinio altissimo -quello del senato della Repubblica- e un ricordo perenne, a memorandum, un monumento marmoreo nel cuore storico della città; infine, a favore dei giovani visitatori, una nuova sezione multimediale didattica nella Casa Oggiano.

Negli atti di questa pubblicazione, curati dell’Istituto Antonio Gramsci di Ales e dal suo brillante direttore, leggiamo i risultati di quel primo convegno di studi con gli interventi dell’avvocato G. Guiso, di prof. Vittorio Sella e dello stesso Luigi Manias. In aggiunta è inserito un prezioso documento storico ritrovato che rievoca e rafforza con nuove fonti la vocazione all’antifascismo di Luigi Oggiano, la sua figura di politico militante e democratico sardista. A completamento dell’opera compare un corredo biografico e bibliografico di primordine con l’elenco completo delle opere pubblicate e degli scritti sull’autorevole biografia e la sua opera. L’itinerario biografico e intellettuale evidenza momenti di grandezza; i valori dell’onestà e della lealtà affiorano in un percorso coerente sul doppio filo dell’impegno professionale e politico. Si tratta di valori universali attualissimi e proponibili – fuori da ogni retorica commemorativa - e che si intendono trasmettere come un patrimonio ideale alle future generazioni.

L’evento del 7 gennaio conclude un percorso di eventi dedicati dall’Amministrazione comunale di Siniscola agli uomini illustri di questa comunità sulla linea di una brillante collana di biografie inaugurata da tempo da un’associazione locale: Edoardo Fenu, Antonio Marongiu, Giacomo Sotgiu, Albino Bernardini.

Luigi Oggiano è forse in cima a questa locale piramide di umili e allo stesso tempo grandiosi personaggi siniscolesi che hanno varcato i confini delle antiche mura e che hanno espresso universalità di valori e di ideali. Per queste motivazioni l’attuale amministrazione comunale ha voluto ricordare in modo straordinario questo personaggio.


 

Leggi altre notizie su SiniscolaNotizie.net
Condividi su: