Cantieri verdi, a breve l'inizio dei lavori per una cinquantina di ex Legler

Mauro Piredda
01/03/2016
Attualità
Condividi su:

Immagine di repertorio

«A breve i lavoratori saranno chiamati per la frequenza dei corsi di formazione sulla sicurezza». È con questo avviso che l'amministrazione comunale di Siniscola ha annunciato l'approvazione del programma relativo ai cosiddetti “Cantieri verdi” (denominato per esteso “Programma di interventi per l'aumento, la manutenzione e la valorizzazione del patrimonio boschivo”) redatto dall'Ente foreste e finanziato dalla Regione con 230mila euro. Previsti «l'inserimento di circa 50 lavoratori exLegler» e «il completamento degli interventi già avviati nel 2014 con il progetto di valorizzazione della pineta litoranea Capo Comino-Berchida».

Le attività prospettate per l'aumento ed il miglioramento del patrimonio boschivo riguardano il «ripristino e il recupero della copertura forestale», la «realizzazione di rimboschimenti in aree prossime al centro abitato di S. Lucia, di Sa Petra Ruja e Berchida» e gli «interventi di rinaturalizzazione finalizzati alla riduzione del rischio incendi in aree di rilevante interesse naturalistico». Previsti anche «interventi di manutenzione ordinaria, di viabilità di servizio, di realizzazione di staccionate e di muretti a secco di protezione».

Questo il commento dell'esecutivo: «È una prima risposta che arriva grazie all'impegno dei lavoratori, dei Sindacati e dell'amministrazione comunale. Abbiamo richiesto alla Regione ulteriori finanziamenti per consentire, in questa prima fase, la prosecuzione dei cantieri almeno per il tempo necessario a consentire ai lavoratori il beneficio della disoccupazione».

Leggi altre notizie su SiniscolaNotizie.net
Condividi su: