Posada - Quattro appuntamenti all'insegna della cultura. È questo il programma della I edizione di “Primavera Letteraria”, la rassegna organizzata da Amministrazione comunale e Biblioteca in collaborazione con l'Associazione “Liberos”, il Premio di Letteratura “Casteddu de sa Fae” e l'Associazione “Premio di Poesia Sarda”.
«Con questa iniziativa che dovrà essere un appuntamento annuale - spiega l'Assessore dell'Istruzione Marco Ventroni - vogliamo rilanciare l'attività della Biblioteca comunale e la sua importanza per il sistema culturale locale. Biblioteca che va avanti, purtroppo, con soli fondi comunali. Ma che può e deve rappresentare un'importante istituzione socio-culturale. Con "Primavera Letteraria" vogliamo far vedere che una biblioteca a Posada c'è, esiste, e alla pari di altre biblioteche ha bisogno di finanziamenti per andare avanti e svolgere il suo importante ruolo nel paese e nel territorio».
Ad aprire il ciclo di appuntamenti sarà la scrittrice Michela “Kelledda” Murgia che il 7 marzo presenterà“Chirù”, la sua ultima creatura letteraria.
Sabato 12 marzo sarà invece il turno di Bainzu Piliu con "Cella n. 21 – Il lungo cammino verso la dignità".
Il 10 aprile Sandro Dessì presenterà l'antologia a fumetti “Emilio Lussu – La vita e il pensiero”. L'ultimo appuntamento è previsto per sabato 16 con Sebastiano Mario Fiori e la sua raccolta di poesie dal titolo “Che elighes antigos”. Nello stesso giorno si terrà la premiazione del concorso di letteratura sarda “Casteddu de sa Fae”.