Associazione culturale Baronia Fotomania, sabato 9 aprile un incontro con il fotografo di reportage Stefano Pia

Gianfranca Orunesu
07/04/2016
Associazioni
Condividi su:

Quinto appuntamento con gli incontri gratuiti organizzati dall'Associazione culturale Baronia Fotomania. Sabato 9 aprile si parlerà di fotogiornalismo, reportage, street photography e reportage sociale con Stefano Pia. «Classe 1978 - si legge nel sito dell'Associazione - incontra la fotografia nel 2005, che da allora diventa parte integrante della sua vita».

I lavori di Pia sono stati esposti in mostre personali nell'isola e anche oltremare. Da sottolineare la selezione delle opere nell'ambito del concorso “Sardegna Reportage” (2014-2015) e l'esposizione al Museo Man in concomitanza con le mostre di Robert Capa e Vivian Maier.

«Lo studio individuale, - afferma l'artista - il cercare di capire come hanno ragionato i grandi autori del passato e di oggi ma soprattutto una ricerca continua di uno scatto o di un gruppo di immagini che possono raccontare qualcosa di interessante o addirittura di unico: un'ambizione tanto interessante quanto non facile. La strada è una platea accessibile in cui si svolgono di continuo azioni, dove passano le storie, da quelle piu semplici a quelle che si scrivono nei libri di storia».

Nelle parole di BFM, la Street Photography «è un genere ampio, che richiede tanta pazienza, fantasia e sicuramente un po’ di fortuna. Cercare continuamente un punto di vista singolare in scene di vita quotidiana, nell’attualità, nelle nostre strade presuppone uno spirito d’osservazione vivacissimo, e fotograficamente, un’ottima velocità di esecuzione. Poco tempo per pensare a tecnicismi, cogliere l’attimo o la situazione particolare, senza esitazione».

Stefano Pia vive attualmente a Mogoro. Alcuni dei suoi lavori fotografici sono stati pubblicati da diverse riviste e quotidiani nazionali (come In Viaggio, Bell'Italia, Inside Magazine, Il Fotografo, Il Corriere della Sera). È L'ideatore del “Bìfoto”, Festival della Fotografia in Sardegna, di cui cura l'organizzazione dal 2011 insieme al fotografo Vittorio Cannas.

L'incontro di sabato è organizzato da Arianna Tola, socia BFM, e si svolgerà a partire dalle 19.30 presso i locali dell'ex Comunità Montana (via Flumendosa).

 

Leggi altre notizie su SiniscolaNotizie.net
Condividi su: