“Relazionando”: letteratura, storia, politica, costumi e diritto domani all'Oggiano. Protagonisti i maturandi

Gianfranca Orunesu
26/04/2016
Attualità
Condividi su:

A 70 anni dalla conquista del voto femminile e a 90 anni dal Nobel a Grazia Deledda, l'ITCG “Luigi Oggiano” ospiterà - domani 27 aprile – l'evento Relazionando” incentrato sulle “conversazioni tra maturandi intorno alla letteratura, alla storia, alla politica, ai costumi e al diritto nel nostro paese”.
Dopo la presentazione e i saluti rituali è previsto l’intermezzo teatrale, portato in scena da Monica Pusceddu, tratto dal romanzo del Nobel nuorese “Cosima”. Seguiranno le relazioni di Laura Murru (“I Nobel della letteratura italiana”), Roberta Amabile (“I percorsi deleddiani”), Monica Pau (“La Deledda tra cibo, cultura e tradizione”), Marco Zidda (“Le cucine dei sogni”), Paola Canu (“La scrittura sarda da Grazia Deledda a Michela Murgia”). Un nuovo intermezzo (portato in scena da Adele Farris e tratto da “Io sono Leonilde” di Sergio Claudio Perroni) anticiperà altri cinque interventi: Laura Mele (“1946: Le 21 donne del Parlamento repubblicano”); Flavia Piras (“1946: La politica sarda al femminile”); Deborah Murgia (“I 7 eventi della Storia repubblicana”); Alessandra Canu (“Eventi dal 1946 al 1968”); Mario Depalmas e Maura Lai (“Le donne alla guida dei Comuni”). A fine mattinata (intorno alle 12.00) saranno consegnati gli attestati. Appuntamento alle 8.30 presso l'Aula magna dell'istituto di via Pietro Micca.

 

Leggi altre notizie su SiniscolaNotizie.net
Condividi su: