Associazione culturale mOvimenta!, oggi il workshop “La musica è Lavoro” con Fabio Carta e The Heart and The Void

Gianfranca Orunesu
29/04/2016
Attualità
Condividi su:

La Caletta - Si parlerà di concerti e tour, Siae, dischi, produzione discografica, manager, foundraising, Youtube, Spotify, streaming digitale e altri temi inerenti al mondo musicale nel workshop La musica è Lavoroche si svolgerà oggi nella frazione marina. L'evento, organizzato dall'Associazione culturale moVimenta! e Made Island Sound in collaborazione con La Colmena, è rivolto a «musicisti, appassionati e curiosi».

A condurre l'incontro saranno Fabio Carta (che illustrerà «una serie di racconti, aneddoti e suggerimenti per chi la musica la vuole vivere come un lavoro e per chi la musica la vuole conoscere più da vicino» e The Heart and The Void («il nome dietro cui si nasconde il cantautore sardo Enrico Spanu»).

L'appuntamento è per le 18.00 presso i locali de La Colmena, in Piazza del Porto.

Fabio Carta «nasce a La Caletta (NU) nel marzo del 1975. Gli piace la musica e fin da piccolo sviluppa una passione per la parte organizzativa e operativa di questo mondo. Conduce programmi radio, realizza fanzine e collabora con diverse riviste, organizza concerti e tour. Gestisce diverse band e segue la produzione di alcuni dischi, negli anni novanta. Nel 2003 fonda KUNTRA live&events con cui organizza alcune centinaia di concerti e alcuni dei festival indipendenti più seguiti in Sardegna. Dal 2011 si occupa di management, di produzione discografica e di tutti quegli aspetti legati alla valorizzazione di un artista o di una band.Oggi la sua casa si chiama MIS, ha sede a Cagliari ma opera dovunque. Gli piace parlare e raccontare».

"The Heart and The Void" è «il nome dietro cui si nasconde cantautore sardo Enrico Spanu. Gli elementi alla base di tutto sono il folk americano, il fingerpicking mischiati all'immediatezza e la semplicità delle melodie brit-pop. Nel novembre 2013 è uscito un EP di quattro brani "Like a Dancer" grazie al quale ha compiuto diversi tour nella penisola, dove è inoltre stato scelto come opening-act per i concerti del rocker inglese Miles Kane ai Magazzini Generali di Milano, della danese CallMeKat allo Studio Foce di Lugano (CH), della folk-band Johnny Flynn and the Sussex Wit e della cantautrice inglese Marika Hackman al Circolo Magnolia di Milano. A fine 2014 è uscito un secondo EP, intitolato "A Softer Skin" per l’etichetta milanese Sangue Disken con brani registrati e prodotti da Federico Bortoletto al Blend Noise Recording Studio di Milano. In questi mesi sta lavorando alla produzione del suo primo LP che vedrà la luce nel 2016».

Leggi altre notizie su SiniscolaNotizie.net
Condividi su: