Posada, domani la conclusione della mostra “Pelicans” di Salvatore Abbotto

«A Posada la comunità ha scommesso sulla valorizzazione del patrimonio storico, naturalistico e identitario»

Gianfranca Orunesu
06/08/2016
Arte
Condividi su:

Posada – C'è tempo sino a domani per visitare “Pelicans”, la mostra di Salvatore Abbotto - veterinario con la passione per la fotografia naturalistica - dedicata al Pellicano Riccio. Il volatile, «come il 20% degli uccelli in Europa - si legge nella presentazione - è a rischio di estinzione. È attualmente nella lista rossa della IUCN (Organizzazione Mondiale per la Conservazione della Natura)».

Il progetto artistico «si è sviluppato nel mese di febbraio del 2016 presso il Lago Kerkini prima del periodo riproduttivo, della nidificazione e deposizione delle uova».

«Ho fotografato questo splendido animale nel suo habitat naturale - spiega Abbotto - durante particolari atteggiamenti e con diverse situazioni di luce rispetto all’ora e alle condizioni climatiche utilizzando differenti tecniche fotografiche. Ho cercato in questo modo di rendere le immagini varie ed attraenti».

Nelle parole del veterinario, il Lago Kerkini «è un buon esempio di come uomo e natura non debbano essere necessariamente in competizione. Proprio per questo ho deciso di inaugurare questa mostra a Posada, uno dei centri abitati più antichi della Sardegna, alla quale sono fortemente legato. A Posada la comunità ha scommesso sulla valorizzazione del patrimonio storico, naturalistico e identitario per segnare la propria strada e che ha fatto dell’accoglienza e della condivisione dei propri valori le sue bandiere».

L'esposizione - promossa dall'amministrazione posadina - è ospitata dal Ceas “Casa delle Dame”.

 

 

 

Leggi altre notizie su SiniscolaNotizie.net
Condividi su: