Zir di Siniscola, l'Unione dei Comuni del Montalbo manifesta il proprio interesse

Gianfranca Orunesu
19/12/2016
Attualità
Condividi su:

In data odierna è stata inviata all'assessorato regionale dell'Industria la copia della delibera dell'Unione dei Comuni del Montalbo sulla questione relativa alla Zir di Siniscola. L'ente sovracomunale, comprendente Siniscola e i centri di Bitti, Lodè, Lula, Onanì, Orune, Osidda, Posada, e Torpè, si è riunito venerdì 16 dicembre manifestando all'unanimità «il proprio interesse alla risoluzione della problematica anche mediante il passaggio della Zir» alla stessa Unione. Questo il testo del documento:

Siniscola 16.12.2016 h.9,00
Oggetto: Consorzio ZIR di Siniscola: Chiusura liquidatoria – Linee guida.

L’Assemblea

Considerato che con l’approvazione delle Leggi Regionali 5 marzo 2008, n.3 e 25.07.2008 n.18 la Regione Sardegna ha disciplinato il processo di riordino delle funzioni in materia di aree industriali che ha interessato anche il Consorzio Industriale di Siniscola (ZIR);

In particolare, le richiamate disposizioni hanno previsto la soppressione dei Consorzi Industriali, tra cui la Zona Industriale di Siniscola;

Evidenziato che la Regione Sardegna ha dettato le linee guida per la gestione liquidatoria finalizzata al trasferimento in favore degli Enti subentrati delle relative competenze, nonché delle attività e passività ancora in essere al termine delle medesime procedure;

Dato atto che l’Unione dei Comuni del Montalbo è stata contattata dalla R.A.S. Assessorato all’Industria per il subentro nella Zona Industriale di Siniscola in data mercoledì 14 dicembre;

Dato atto, altresì’, che l’Unione dei Comuni del Montalbo è interessata alla risoluzione della questione, tra cui quella annosa del personale da tre anni senza stipendio;

Considerato che il Comune di Siniscola, alla data odierna, non ha ancora definito il processo decisorio relativo al subentro dello stesso nella zona industriale di Siniscola;

Ribadito che L’Unione è disposta a valutare, assieme al Comune di Siniscola, alla Provincia di Nuoro, alle forze Sindacali ed alle Associazioni di categoria, presenti nel territorio in questione, le soluzioni più idonee ed efficaci per lo sviluppo ed il rilancio della Zir di Siniscola;

Constatato che l'eventuale passaggio della Zir all'Unione dei Comuni deve chiarire l'aspetto del passaggio del personale impiegato nella Zir di Siniscola, sia in termini amministrativi che economici, considerato che, nella proposta della RAS, la copertura economica per il pagamento degli stipendi è limitato a soli due anni.

Evidenziato che preliminarmente all'eventuale passaggio della Zir di Siniscola all'Unione dei Comuni, occorre definire la chiusura dei contenziosi in atto al fine di effettuare nuovi investimenti e al contempo stabilire il percorso per la bonifica dei siti contaminati presenti nell'area;

Uditi gli interventi a verbale degli Amministratori;

UNANIME DELIBERA

Di manifestare il proprio interesse alla risoluzione della problematica anche mediante il passaggio della ZIR di Siniscola all'Unione dei Comuni del Montalbo;

Di rendersi disponibile a valutare, assieme al Comune di Siniscola, alla Provincia di Nuoro, alle forze Sindacali ed alle Associazioni di categoria presenti nel territorio, le scelte più utili ed efficaci attraverso un Piano di rilancio nonché per la collocazione del personale dipendente;

Di precisare che la complessità delle problematiche esposte in premessa richiedono una tempistica più ampia rispetto a quella prospettata dalla RAS – Assessorato all'Industria e che un eventuale passaggio della Zir di Siniscola all'Unione dei Comuni del Montalbo potrà avvenire solo dopo i dovuti approfondimenti e relativi impegni formali della RAS sugli argomenti trattati.

Di trasmettere copia della presente all’Assessore all’Industria della Regione Sardegna.

Il Presidente
Roberto TOLA

Leggi altre notizie su SiniscolaNotizie.net
Condividi su: