Acqua di Locoli, l'ex maggioranza: «Soddisfatti del finanziamento, conferma la validità della nostra proposta»

Mauro Piredda
02/02/2017
Attualità
Condividi su:

Le formazioni di centrosinistra e indipendenti, che hanno governato Siniscola fino alla scorsa primavera, hanno manifestato la propria soddisfazione per lo stanziamento regionale di 300mila euro finalizzato allo studio e all'utilizzo dell’acqua immagazzinata nelle viscere della Conca di Locoli del Montalbo. «Poteva essere fatto prima – si legge nel comunicato diramato –, ma meglio tardi che mai, e comunque è una prima risposta al Piano di Rilancio del Nuorese. Tutto ciò conferma, ancora una volta, la validità della proposta programmatica del centro sinistra relativa alla valorizzazione di quel patrimonio carsico ed idropotabile».

«Alla maggioranza che ha cambiato radicalmente idea, dopo le aspre contrapposizioni al progetto – prosegue la nota – ribadiamo che la Regione ha potuto erogare il finanziamento per la realizzazione di un progetto che il Comune sta portando avanti dal 2011, i cui studi sono iniziati dai tecnici della Provincia nel 2009. Ora è arrivato il momento di mettere da parte le polemiche e di lavorare sinergicamente nell’interesse dei cittadini di Siniscola, per non vanificare l’importante risultato raggiunto e per sconfiggere definitivamente l’emergenza idrica di ogni estate a Siniscola. Per realizzare il progetto dell’impianto pilota in captazione nella valle di Locoli, che dovrà verificare eventuali interazioni negative tra prelievi idrici e ambiente, occorrerà lavorare in coerenza con gli studi già fatti per cui si auspica di disporre di quel personale di alta qualità ed esperienza professionale, già disponibile in Provincia, procedendo a stipulare apposite convenzioni tra Comune/Provincia, ciò per consentire il raggiungimento del risultato in tempi certi».

Leggi altre notizie su SiniscolaNotizie.net
Condividi su: