“No una de mancu”, mostra di Angela Bacciu in Biblioteca dal 6 all'11 e adesione alla marcia nuorese dell'8 marzo

Il 9 marzo l'intervista – dibattito a cura della dottoressa Chiara Pau

Mauro Piredda
02/03/2017
Attualità
Condividi su:

In vista della “Giornata internazionale della donna”, il gruppo spontaneo “No una de mancu” organizza la mostra fotografica di Angela Bacciu dal titolo “Sguardi al femminile, oltre l'isola, gli oceani e i continenti”.

L'esposizione sarà allestita nei locali della Biblioteca comunale “Grazia Deledda” da lunedì 6 marzo a sabato 11 e potrà essere visitata durante gli orari di apertura della struttura: dalle 9:00 alle 14:00 e dalle 15:00 alle 18:30 dal lunedì al venerdì; dalle 9:00 alle 13:00 il sabato.

L'autrice degli scatti sarà inoltre protagonista di un'intervista-dibattito che, sempre presso la Biblioteca, si terrà giovedì 9 alle 18:00. A guidare la discussione le domande della dottoressa Chiara Pau.

Per le organizzatrici sara «un momento di riflessione sugli spaccati che la nostra artista ha rubato con i suoi scatti aprendo parentesi sui volti di donne lontane e vicine alla nostra realtà».

In programma anche la partecipazione alla marcia notturna che, dalle 19:00 alle 22:00 di mercoledì 8 marzo, si terrà a Nuoro. Invitate tutte le donne «di Siniscola, La Caletta, Santa Lucia, Capo Comino, Lodè, Torpè, Posada, Budoni, S.Teodoro, Irgoli, Galtellì, Orosei e paesi vicini».

«L'8 marzo – si legge nel comunicato – tornerà ad essere un momento per ricordare sia le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, sia le discriminazioni e le violenze cui sono state oggetto e sono ancora, in tutte le parti del mondo».

Termine ultimo per le adesioni (da inoltrare al 3336000354 o all'indirizzo nounademancu@gmail.com) fissato a sabato 4 marzo. «La partenza – come specificato dal gruppo – è prevista alle ore 17:00 da piazza IV Novembre di Siniscola (fronte cimitero). Il rientro per le ore 23:00. I Costi del bus a seconda delle adesioni: 52 posti 7€ A/R persona. 9€ A/R a persona per bus di 36 posti. 12,50€ A/R a persona per bus 24 posti. 17€ a persona A/R bus 15 posti».


Biografia Angela Bacciu:

Nasco ad Olbia nel 1979, mi definisco un’isolana doc, da mamma Elbana e papà Gallurese. Laureata in Scienze dell’Educazione è guida turistica con brevetto della Regione Sardegna. Da anni collabora con l’Icimar, Istituto delle Civiltà del Mare di San Teodoro; si occupa di Social Media Marketing, da più di un anno cura un blog sui viaggi dal nome azimutonline.eu Incuriosita e successivamente affascinata sempre più dalla fotografia che fino ad allora si limitava all’uso di una compatta per foto ricordo, mi iscrivo ad un corso e in contemporanea mi viene regalata una Nikon 3100. Mi emozionano molto gli scatti naturalistici, dai paesaggi agli animali ripresi nei loro habitat... nei miei viaggi, in valigia, non manca mai il rossetto rosso e la mia macchina fotografica. Adoro i colori saturi e i forti contrasti ma spero sempre di catturare la luce giusta, io le mie foto non le ritocco mai. Cerco sempre di riprodurre l’aspetto realistico e nel condividerlo spero che produca le stesse sensazioni che quel clik ha suscitato in me. Angela Bacciu

Leggi altre notizie su SiniscolaNotizie.net
Condividi su: