Differenziata, Farris: «Il centrosinistra ha fimato un contratto che non dà più spazio a nessun risparmio dal punto di vista economico»

Gianfranca Orunesu
29/03/2017
Attualità
Condividi su:

«Il centro sinistra e gli indipendenti non devono dimenticare che la nostra Siniscola ha sul groppone questo macigno di spesa della raccolta differenziata e che la dobbiamo proprio a loro che hanno governato nella passata legislatura. Un contratto che non dà più spazio a nessun risparmio dal punto di vista economico, ma solamente per quanto riguarda la sua efficienza». Sono le parole del sindaco Farris in risposta alle dichiarazioni delle forze politiche dell'ex maggioranza sul tema.

«Dalle analisi fatte – ha proseguito il primo cittadino – sicuramente c’erano tanti punti dove poter intervenire per avere un risparmio nell’intero appalto, ma è evidente che al momento della stipula del contratto la priorità non era di certo il bene di Siniscola».

In riferimento alla rimodulazione del contratto avvenuta a seguito delle proteste del 2014-15, Farris ha dichiarato che «il risparmio ottenuto ha portato solo costi in più per le casse comunali e disservizi per il paese. Sono a carico del bilancio comunale il servizio di pulizia delle caditoie (pozzetto di scolo acqua bianca)».

Citati anche tagli nel «servizio di spazzamento», nella «frequenza della raccolta differenziata», nel «servizio di pulizia spiagge».

«Tali servizi rimodulati – ha proseguito Farris – hanno avuto come unica conseguenza quello dello spostamento delle somme destinate a garantire il servizio dalla ditta aggiudicatrice dell’appalto al bilancio comunale utilizzando come metodo quello delle tre carte».

«La giunta passata – queste le conclusioni del sindaco – ha firmato un contratto della durata di 9 anni, forma questa inusuale per il tipo di contratto che risulta essere poi a carico dell’intera comunità, ed una possibile risoluzione comporterebbe delle penali troppo alte che poi si ripercuoteranno sull’intera collettività. Per quanto riguarda la percentuale della differenziata non è di certo merito della politica, ma solo ed esclusivamente alla sensibilità verso l’ambiente da parte della cittadinanza siniscolese. L’invito è di continuare su questa strada e abbassare ulteriormente l’abbandono di rifiuti nelle cunette, nei fiumi e in tutto il territorio circostante in quanto la brutta abitudine di far sparire televisori, pc o altro nelle acque dei fiumi comporta la loro riapparizione sulle spiagge dopo le piogge invernali».

Leggi altre notizie su SiniscolaNotizie.net
Condividi su: