Interrogazione Carta sulle emissioni del cementificio. Bellu: «Malfunzionamento filtri. Buzzi collaborativa»

Mauro Piredda
02/04/2017
Attualità
Condividi su:

Durante il Consiglio comunale di giovedì 30 marzo, l'esecutivo Farris ha risposto all'interrogazione presentata da Lucio Carta in riferimento alle emissioni del cementificio sito in località Tanca Altara segnalate nella precedente seduta.

Sulla questione è intervenuto l'assessore competente Antonio Bellu. «Interrogazione legittima - ha dichiarato -. A seguito della segnalazione abbiamo avviato un'interlocuzione con la dirigenza della Buzzi Unicem resasi disponibile a chiarire. Ci hanno spiegato come funziona lo stabilimento, le dinamiche che portano al malfunzionamento dell'elettrofiltro, le procedure attuate per tutelare al sicurezza dei cittadini».

Bellu, nella sua risposta, ha spiegato che «quando i filtri si intasano c'è il rischio che possa esplodere il sistema. Quindi smettono di funzionare e in questo caso aumentano le emissioni. Per ovviare a tale problema viene ridotta l'attività dei forni, ovviamente nei limiti delle compatibilità produttive dello stabilimento. Ciò consente di contenere le emissioni al di sotto della soglia prevista dalle norme. Le loro centraline, durante l'evento segnalato, hanno registrato un lieve sforamento indicato nel rapporto che la Buzzi ci ha consegnato. Anche l'Arpas farà le sue ispezioni».

Come annunciato da Bellu, «la Buzzi ha preso l'impegno di comunicare i suoi report anche a noi oltre che all'Arpas e alla Provincia».

Soddisfatto Lucio Carta. Il primo cittadino Farris, indirizzandosi all'ex vicesindaco, ha così manifestato la propria disponibilità: «Se me lo avessi detto subito sarei intervenuto all'istante».

Leggi altre notizie su SiniscolaNotizie.net
Condividi su: