“Fertas”, il cannonau dei fratelli Contu dal Grenaches du monde a Bangkok

Mauro Piredda
13/04/2017
Attualità
Condividi su:

Si è svolta all'interno dell'ultimo Vinitaly, presso la stand della Regione Sardegna, la cerimonia di consegna delle medaglie ottenute dai vini vincitori del concorso internazionale “Grenaches du monde” dello scorso febbraio organizzato a Cagliari nei locali dell'ex Manifattura tabacchi.

A ritirare il premio anche i fratelli Vanni e Franco Contu, titolari dell’azienda siniscolese “Agrifertas”. Presenti per l'occasione l’assessore regionale dell’Agricoltura Pierluigi Caria, il direttore generale dell’agenzia Laore Maria Ibba e il direttore del concorso Grenaches du Monde Yves Zier.

Il cannonau “Fertas” aveva conquistato la medaglia d'argento piazzandosi tra le 44 eccellenze sarde (18 ori, 21 argenti e 5 bronzi).

Il vino premiato, «semplice e artigianale», come dichiarato dai fratelli Contu, è nato nel 2014 dalle uve raccolte nella tenuta situata ai piedi del Monte Albo (nei pressi di Murtas Artas).

“Fertas” ha ottenuto diversi consensi durante il celebre concorso: «Il commissario del Grenaches – ha aggiunto Vanni Contu – aveva apprezzato ed enfatizzato la diversità del nostro prodotto rispetto a tutti gli altri. Dal 2014 abbiamo iniziato a imbottigliare i nostri vini conquistando nuovi clienti, ma ricevere questo riconoscimento dopo soli due anni rappresenta per noi una gratificazione enorme».

Quella del Vinitaly, secondo i due titolari, «è stata una bella occasione per entrare in contatto con altre cantine e con le istituzioni regionali. Contiamo nella più grande sinergia per le migliori prospettive del comparto vitivinicolo».

Prevista la partecipazione del cannonau “Fertas” anche alla prossima edizione del “Grenaches” e al “Discover wines of Italy” di Bangkok, dal 29 al 31 maggio. In cantiere anche l'idea di partecipare ai concorsi con il vermentino.

Leggi altre notizie su SiniscolaNotizie.net
Condividi su: