Scuole del nuovo millennio: a Posada 4,5 milioni per la nuova struttura

Gianfranca Orunesu
21/05/2017
Attualità
Condividi su:

Gli interventi di edilizia scolastica relativi al progetto regionale “Iscol@ - Asse 1, Scuole del nuovo millennio” e finalizzati alla costruzione di nuovi edifici, interesseranno anche il centro alto-baroniese di Posada su un totale di 15 Comuni (in lista anche Cagliari, Guasila, Escalaplano, Thiesi, Monti, Mores, Neoneli, Olbia, Samugheo, Telti, Uta, Villaspeciosa, Loiri Porto San Paolo, Santu Lussurgiu).

Il nuovo istituto scolastico sorgerà nei pressi dell'Auditorium comunale e la somma messa a disposizione per la sua costruzione è di 4,5 milioni di euro (come ufficializzato dalla recente conferenza stampa regionale presieduta dal governatore Pigliaru e dal nuovo assessore Dessena). Posada ha partecipato attraverso la stesura di un documento preliminare alla progettazione, il cui concorso sarà bandito nelle prossime settimane. La nuova struttura, che si presume sarà terminata entro il 2020, ospiterà la scuola primaria e secondaria di 1° grado. Previsti anche la palestra e spazi per attività extrascolastiche.

«Abbiamo creduto nel progetto del presidente Pigliaru sulle "scuole del nuovo millennio" – ha dichiarato Marco Ventroni, assessore comunale della Pubblica istruzione – e ci siamo messi a lavorare per raggiungere questo obbiettivo, ma non da soli. La scuola e i genitori; il gruppo di lavoro iscol@, di cui faccio parte insieme all'arch. Irene Ferroni, la maestra Gonaria Carroni, la pedagogista Stefania Pisano; il gruppo di missione regionale di Iscol@. Esperienza unica, metodo scientifico applicato ad un'azione politica concreta. E se il Politecnico di Milano e la facoltà di Pedagogia di Cagliari stanno studiando e valutando come unico nel suo genere il nostro progetto preliminare, il merito è di un grande lavoro di squadra di tutta l'amministrazione Tola, della Regione Sardegna, della scuola e di tutti i posadini».

«Il progetto – ha aggiunto il sindaco Roberto Tola – rappresenta un’occasione storica e consentirà di dotare il paese delle strutture idonee e innovative per attività laboratoriali, connesse alle peculiarità del territorio e alle identità professionali locali. Sarà la scuola nel Parco Tepilora, sensibile alle tematiche della sostenibilità e valorizzazione ambientale, sarà una scuola di vita, sport, teatro e musica, dotata di una palestra funzionale e di un auditorium aperti al paese e all'intero territorio. Un centro innovativo dal punto di vista tecnologico e del risparmio energetico, fruibile da Enti e società che promuovano ogni forma di cultura e socialità. Esprimiamo immensa soddisfazione per questo importantissimo finanziamento, il più rilevante mai ottenuto a Posada per la realizzazione di un istituto scolastico. Questo rappresenta per noi il traguardo più importante dell'intera legislatura. Ora occorre seguire attentamente tutto l'iter di progettazione e realizzazione del nuovo edificio scolastico, affinché si rispetti il crono-programma, per dare ai nostri ragazzi la migliore scuola possibile».

Negli scorsi giorni è stata inoltre inaugurata la palestra nella scuola dell'infanzia.

 

Leggi altre notizie su SiniscolaNotizie.net
Condividi su: