Siccità, la Giunta delibera lo stato di calamità naturale

Gianfranca Orunesu
09/06/2017
Attualità
Condividi su:

«Il persistere dello stato di siccità, causato dalla mancanza di piogge, sta arrecando gravi danni alle aziende agricole e pastorali ed ha compromesso seriamente l'annata agraria, con pesanti ripercussioni economiche, per mancata o ridotta produzione delle stesse aziende presenti nel territorio del Comune di Siniscola».

Con questa premessa, la Giunta Farris ha deliberato lo stato di calamità naturale per l’intero territorio comunale trasmettendo copia dell'atto all'assessorato competente regionale, alle agenzie Laore e Argea di Nuoro, alle «associazioni di categoria maggiormente rappresentative».

Elencate nel documento anche le «segnalazioni pervenute dagli allevatori ed agricoltori e delle organizzazioni di categoria» nelle quali si manifesta il «disagio per i gravi danni arrecati dalla siccità che ormai persiste dalla primavera-estate e tuttora si protrae»; le «condizioni socio-economiche delle aziende già in forte crisi anche a causa di ulteriori danni, quali, a titolo di esempio, la blue tongue e la peste suina africana»; la nota della Confederazione italiana agricoltori «relativa alle analisi delle criticità per la perdurante carenza di piogge sull'intero territorio regionale».

Chiesti «interventi tecnici urgenti e straordinari» sulla base delle disposizioni della legge regionale 28 del 21 novembre 1985.

 

Leggi altre notizie su SiniscolaNotizie.net
Condividi su: