Trasferta in terra ligure per il tenore “Montalbo”: saranno gli ospiti d'eccezione del quarto incontro del progetto europeo i-Treasures organizzato dall’Istituto Tecnologie Didattiche (ITD) del CNR. L'evento, incentrato sull'uso delle tecnologie per salvaguardare e diffondere alcune espressioni artistiche 'intangibili' vedrà quindi protagoniste le armonie vocali prodotte dall'intreccio tra oche, mesuoche, bassu e contra. Appuntamento giovedì 23 dalle 21.00 presso il Mercato del Carmine di Genova. Dopo i saluti, l'introduzione al progetto i-Treasures e al canto a tenore (già patrimonio immateriale dell'umanità) i quattro siniscolesi (Giuseppe Caprari, Riccardo Dadea Riccardo, Paolo e Giuseppe Carzedda) si esibiranno con il seguente repertorio:
Musica: Boghe ‘e note – A s’antica Thiniscolesa Testo: Dae una losa ismentigada – autore: Peppino Mereu
Musica: Boghe ‘e note – A sa sèria Testo: Sa cantone de Diana - Autore: Giorgio Pinna
Musica: Boghe ‘e note – A sa lestra Testo: Su nùmeru tres – Autore: Tradizione orale – attribuito dai più a Remundu Piras
Musica: Boghe ‘e ballu – Su ballitu Testo: Procurade ‘e moderare - Autore: Francesco Ignazio Mannu
Musica: Boghe ‘e ballu – Su ballu baroniesu Testo: Mama non cheret - Autore: quartine di tradizione orale
Musica: Mutos Testo: Mutos de amore e de saludu - Autore: Tradizione orale
Musica: Gosos Testo: Gotzos de Nadale - Autore: Tradizione orale
Musica: Cantu a poesia Testo: Improvvisazione poetica in ottave