Inizierà sabato 2 settembre la seconda edizione del “Respiro festival”, piccola rassegna teatrale organizzata questa volta dall’associazione culturale “Resilienza”.
Cinque gli appuntamenti che, tutti alle 20.30, si svolgeranno nei pressi della chiesetta campestre di Santu Simbriche (San Simplicio).
Esordio con “Turandot”, esito del laboratorio teatrale condotto da Oreste Braghieri con i bambini dai 5 ai 10 anni.
I ragazzi dagli 11 ai 16 anni saranno invece protagonisti de “Gli anni perduti di Shakespeare”, rappresentazione che si terrà martedì 5 settembre.
Mercoledì 6 andrà invece in scena “Il ritorno”, anch’esso esito di un laboratorio condotto da Braghieri.
Spazio alle tematiche relative ai poligoni militari e alle servitù (sabato 9) con “Quirra megastore”, spettacolo di e con Mauro Salis.
La chiusura del festival domenica 10 con “Terra”, avanprima del nuovo progetto dell’associazione Resilienza.
La prima edizione del "Respiro festival", nel 2013, venne organizzata dall'associazione "To Kaos" con esiti laboratoriali e due spettacoli dedicati all'anarchico Schirru e agli Arditi del popolo nelle barricate di Parma.