Consiglio comunale il 9 novembre, tra i sei punti in agenda una variazione al Bilancio e il potenziamento delle fontanelle

Si discuterà inoltre della disciplina servizi sociali, dell'utilizzo delle palestre per attività extrascolastiche. All'odg la nomina Capitano dei barracelli e le risposte alle interrogazioni

Mauro Piredda
04/11/2017
Attualità
Condividi su:

Dalla conferenza dei capigruppo, riunitasi nel pomeriggio di giovedì, sono scaturiti sei punti che saranno oggetto di discussione durante la seduta consiliare di giovedì 9 novembre.

Due i regolamenti da esaminare e approvare: il primo riguarderà la disciplina dei servizi sociali; il secondo la concessione in uso temporaneo delle palestre per le attività extrascolastiche.

In agenda anche una variazione al Bilancio di previsione e la nomina del Capitano della compagnia barracellare per il triennio 2017/20.

A margine del Consiglio sarà data risposta alle interrogazioni poste nelle sedute precedenti.

Durante la conferenza, le opposizioni hanno proposto l’inserimento di altri tre punti, ma soltanto uno di questi fa parte del documento di convocazione protocollato ieri: l’esame di un ordine del giorno in merito al potenziamento delle fontanelle pubbliche.

La questione, riproposta nel tempo anche in relazione alla crisi di approvvigionamento che questa estate ha colpito il capoluogo alto-barioniese, era stata sollevata dal consigliere Nino Fronteddu durante l’assemblea del 30 settembre convocata da un comitato spontaneo e finalizzata all’organizzazione di un referendum contro Abbanoa.

«Vogliamo – ha dichiarato Fronteddu – che la Giunta si impegni a realizzare, entro sei mesi, una condotta che colleghi le sorgenti alle fontanelle. I siniscolesi, specialmente gli anziani e coloro che non possono reperire l’acqua altrove, devono avere la possibilità di rifornirsi dalle colonnine che abbiamo in paese. Si tratterebbe di un impegno che, dal punto di vista economico, non richiede cifre eccezionali».

Un secondo punto avanzato dalle minoranze, ma che attualmente non fa parte della discussione fissata per il 9, riguarda la proposta di individuazione di un 10% di spazi riservati alle affissioni mortuarie «dove – ha proseguito Fronteddu – le agenzie e le tipografie possano operare autonomamente evitando di essere assoggettate ai diritti di affissione e a quelli d’urgenza».

Una misura che il consigliere ha definito «pragmatica» in attesa «dell’interpretazione corretta dell’articolo 22.9 del decreto 507/93 da parte del giudice».

Un ulteriore punto indicato dalle opposizioni ma che dovrebbe far parte di altre sedute ha a che fare con la rendicontazione degli introiti in relazione alla gestione del porto e dei parcheggi a pagamento.

I lavori consiliari inizieranno alle 18.30.

Leggi altre notizie su SiniscolaNotizie.net
Condividi su: