Università della terza età, sabato 11 l'inaugurazione del 26mo anno accademico

Mauro Piredda
09/11/2017
Attualità
Condividi su:

Sarà inaugurato sabato 11 novembre, alle 17.30 presso l’auditorium Mirella Fenu della Biblioteca comunale, il ventiseiesimo anno accademico dell’Università siniscolese della terza età.

L’appuntamento sarà introdotto dalla relazione di Antonio Murru: il presidente Ute, oltre a un bilancio di quanto svolto sino ad ora, traccerà una serie di linee di azione del sodalizio per gli anni a venire.

Oltre una trentina le conferenze programmate dal 17 di questo mese alla primavera del 2018.

L’esordio con un incontro di approfondimento sui metalli pesanti e le loro conseguenze sull’ambiente e sulla salute. «Una dissertazione – ha affermato Murru – che riprenderà le tematiche legate alla potabilità dell’acqua e che vedrà relatore un docente dell’ateneo sassarese».

Il 24 novembre sarà invece presentato il libro "Il mondo di Antonio Gramsci" scritto da Sandro Dessì e Viviana Faedda (con traduzioni in inglese e in sardo curate rispettivamente dalla coppia Sara Cannas-Danielle Murad Waiss e da Angelo Canu). Il primo dicembre tornerà ospite il fotografo naturalista Domenico Ruiu, mentre il 15 si parlerà di diabete con la dottoressa Chiara Satta.

Oltre alle conferenze è prevista una serie di corsi collaterali di intreccio, decoupage e ceramica.

«Probabilmente – ha aggiunto Murru –, sfruttando alcuni contributi regionali, riusciremo a realizzare corsi di inglese e attività motorie».

Nel frattempo l’Ute sta organizzando una serie di trasferte teatrali a Sassari: «Dopo il Turandot andremo a vedere il Barbiere di Siviglia e la Tosca».

Ospite d’onore della serata inaugurale di sabato 11 sarà il maestro Tonino Zucca. Le note della sua fisarmonica si alterneranno alla lezione sulle origini e la storia del tango.

Leggi altre notizie su SiniscolaNotizie.net
Condividi su: