Inizierà il 25 novembre la sesta edizione del Rally Terra Sarda, manifestazione automobilistica che coinvolgerà 26 comuni galluresi, dell'Anglona e della Bassa valle del Coghinas e che varrà come prova per il Sardegna Rally Cup. Tra i protagonisti anche i navigatori Nicola Tocco di Siniscola e Claudio Mele di La Caletta.
Entrambi hanno ottenuto dei buoni risultati nel Rally Costa Smeralda che si è svolto il 29 e il 30 settembre: una corsa quasi per intero su un terreno sterrato, se si esclude la prova spettacolo su asfalto a Cannigione.
Nicola Tocco, co-driver di Francesco Fois ha parlato di «risultati conformi alle aspettative vista l'insidiosità dei tracciati e le condizioni del terreno ben solcato dalle macchine partite prima di noi». Entusiasta il navigatore siniscolese: «Con la partecipazione al Costa Smeralda ho realizzato il sogno di gareggiare sui terreni dominati da grandi campioni quali Attilio Bettega, Henri Toivonen, Miki Biasion e Paolo Andreucci». La coppia Tocco-Fois, che si riproporrà al Terra Sarda su Saxo Rs 1600, ha chiuso il rally in ventisettesima posizione assoluta (prima nella classe Rs 1600 e nel gruppo Rs).
Claudio Mele ha invece chiuso il Costa Smeralda in tandem con Gianluca Leoni su Mitsubishi Lancer: undicesima posizione assoluta e secondi nella classe N4. «Quel rally - così Mele - è andato molto bene, soprattutto visto che era la prima volta di Gianluca su quella macchina e la prima volta insieme a me». Per quanto riguarda il Terra Sarda, il navigatore lacalettiano sarà al via per la classe R5 in coppia con Vittorio Musselli su Skoda Fabia. «Sarò al suo fianco - ha concluso - per la prima volta. Per me è molto stimolante la sua chiamata e insieme cercheremo di fare del nostro meglio per lottare al vertice della gara».