Nuovo Piano Urbano Traffico, è pronta la bozza definitiva

Gianfranca Orunesu
05/02/2014
Attualità
Condividi su:

E' pronta la bozza definitiva del nuovo Piano Urbano Traffico, lo strumento che consentirà all'Amministrazione comunale di programmare e gestire le attività riguardanti i trasporti urbani e la mobilità.
Il gruppo di lavoro del CIREM dell'Università di Cagliari, coordinato dal prof. Gianfranco Fancello, ha attuato nei giorni scorsi le ultime valutazioni tecniche affiancato dai responsabili dell'ufficio tecnico comunale e dalla polizia municipale.
«Il Piano ha preso avvio due anni fa, ed ha avuto un lungo percorso di analisi e di condivisione con la cittadinanza: sono state effettuate, nell’inverno scorso, oltre 1500 interviste presso i cittadini siniscolesi per capire le loro abitudini di spostamento, le loro esigenze e nel contempo acquisire una valutazione su criticità ed opportunità: analogamente sono stati intervistati, durante il periodo estivo, alcune centinaia di turisti, sia stanziali che giornalieri, per avere il loro giudizio sul sistema di mobilità di Siniscola. Sono stati inoltre organizzati due incontri pubblici aperti, durante i quali è stata attivata un’ulteriore fase di ascolto delle esigenze e dei suggerimenti da parte della popolazione» spiega Celentano.
Il PUT sarà presentato nei primi giorni di marzo in consiglio comunale, dove saranno illustrate le nuove scelte e i criteri in materia di mobilità urbana: «Saranno previste la realizzazione di alcune rotatorie e bretelle stradali in ambito urbano, l’istituzione di un’area a Traffico limitato per favorire la pedonalità nel centro storico, di una rete di piste ciclabili in sede protetta, l’aumento del numero di parcheggi, la realizzazione di due linee di trasporto collettivo urbano e verso le frazioni, l’introduzione di nuovi sistemi di gestione innovativi, quali sistemi di mobilità elettrica e ITS. Grazie a questa iniziativa, il Comune di Siniscola ha infine avuto la possibilità di avviare anche l’Osservatorio Comunale sulla Sicurezza Stradale (per il quale si è aggiudicato un finanziamento regionale) e di realizzare di tre nuove pensiline da localizzare nelle fermate in prossimità degli edifici scolastici» conclude il primo cittadino.

Leggi altre notizie su SiniscolaNotizie.net
Condividi su: