"Italia Europa Insieme" è la lista di centrosinistra che unisce socialisti, verdi e ulivisti. La compagine, che alle elezioni sarà alleata con il Pd, terrà il suo comizio siniscolese oggi alle 18.30 presso la sala dell'Unione dei Comuni del Montalbo, in via Isalle. Interverranno i candidati Gianfranco Lecca, Raimondo Perra, Monica Carta, Salvatore Buttu e Martina Cocco, avvocata siniscolese già consigliera comunale di maggioranza nella scorsa legislatura guidata da Rocco Celentano.
Questi alcuni punti programmatici ritenuti «prioritari» che, come affermato dai promotori dell’iniziativa, saranno oggetto del dibattito:
Battaglia per il lavoro: Il nostro impegno è quello di creare opportunità per i giovani ma anche per gli over 50. Ovviamente in tutta Italia ma la nostra attenzione sarà rivolta soprattutto alla Sardegna, che in questi ultimi anni non si è salvata dal fenomeno della precarizzazione dei percorsi professionali, dall’abbassamento dei salari. Non dimentichiamoci, inoltre, che nell’isola si stanno diffondendo in maniera allarmante nuove forme di “lavori bassi”, dequalificati e sottopagati.
Lotta alle disuguaglianze: La lotta alle diseguaglianze e alle povertà si combatte con l’accesso alla formazione e con un lavoro dignitoso. Soprattutto per i nostri giovani, che sono il pilastro su cui costruire una Regione e uno Stato più equo e moderno.
Piano regionale di investimento: Un obiettivo che prevede anche l’intervento dello Stato e della Regione. Certamente. Il paesaggio e i paesi della Sardegna sono unici per bellezza, tradizioni e cultura. Per questi motivi possono diventare il motore di un moderno processo di crescita ambientale, sociale, occupazione ed economica.
Accanto a questo, le produzioni di eccellenza sono essenziali per adeguarsi ai nuovi mercati, prevedendo la realizzazione del distretto delle biodiversità, coinvolgendo le università per implementare ricerca, sviluppo e innovazione.
Proponiamo una nuova politica del Mezzogiorno, dove si dia priorità a iniziative e progetti per la Sardegna attraverso il rafforzamento e/o la riconversione delle attività industriali e produttive ecologicamente sostenibili, con particolare riguardo allo sviluppo della piccola e media impresa, con nuovi incentivi di fiscalità di vantaggio e la creazione di zone franche nei perimetri delle aree industriali.
In Parlamento, “ Insieme” sosterrà una nuova ed efficiente politica dei trasporti interni ed esterni alla Sardegna così da garantire la mobilità dei cittadini sardi e da essere il volano al turismo che già oggi è il perno dello sviluppo della Sardegna, e lo sarà ancora di più nei prossimi anni.