Rinnovato il ricordo di Falcone e Borsellino. Una stele è stata posizionata ai piedi dell'"Albero della legalità"

Mauro Piredda
28/05/2018
Attualità
Condividi su:

Per il secondo anno, l’amministrazione comunale di Siniscola ha celebrato la “Giornata della legalità” ricordando i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. L’immagine dei due magistrati uccisi dalla mafia 26 anni fa è stata posizionata da qualche giorno nei pressi della rotonda che unisce le vie Matteotti e Conteddu e la piazza IV Novembre. L’anno scorso, in occasione del venticinquennale, il momento di riflessione sui fatti di Capaci e via d’Ameli culminò con la piantumazione di un albero di ulivo da parte dei ragazzi delle scuole. Da mercoledì 23 maggio, “L’albero della legalità” è accompagnato da una stele posta ai suoi piedi. La cerimonia di quest’anno è stata aperta dai saluti del primo cittadino Gian Luigi Farris. Con lui erano presenti gli altri esponenti della Giunta comunale. Successivamente, alla presenza delle massime autorità civili e militari, sono intervenuti il prefetto Carolina Bellantoni e il parroco don Salvatore Orunesu. Spazio alle letture e alle riflessioni inerenti alle tematiche della giornata con Anna Maria Crasta (che ha scelto alcuni passi di Pio La Torre), i ragazzi delle scuole (elementari, medie dei due comprensivi, Oggiano e Pira) e Samanta Brau di “Dialoghi con l’autore” che ha letto la prefazione di “Uomini soli” di Attilio Balzoni.

Leggi altre notizie su SiniscolaNotizie.net
Condividi su: