“Archeogustando”. È questo il nome della manifestazione promossa dalla Pro Loco di Siniscola e fissata per sabato 28 luglio. «Una iniziativa - affermano i promotori - che intende celebrare le tradizioni del territorio pensata per unire cultura e convivialità alla scoperta del patrimonio archeologico».
Obiettivo dei promotori è quello di «offrire ai visitatori una sorta di viaggio nel tempo attraverso le escursioni nei siti archeologici di Rempellos, Conca Umosa e nella Tomba dei Giganti di Su Picante, godendo di scenari unici e indimenticabili che rientrano nelle zone di Capo Comino e Berchida».
Parte integrante della manifestazione è inoltre «la degustazione dei prodotti enogastronomici della nostra città, accompagnati da esibizioni musicali, canti sardi e poesie che renderanno la giornata indimenticabile».
Come da programma, alle 8.30 è previsto l'incontro dei partecipanti e la loro accoglienza presso il bivio di Bérchida. La serata, dopo varie tappe, si concluderà presso il sito di Su Picante. La quota di partecipazione è di 18 euro per gli adulti (5 per i bambini dai 6 ai 14 anni). È inoltre possibile usufruire di un servizio navetta, con un costo supplementare di 5 euro. Le iscrizioni e le prenotazioni vanno effettuate entro sabato mattina. Per info: 320.7532488; 320.7589068; prolocosiniscola@tiscali.it
A coordinare le escursioni è l’archeologa Viviana Pinna, professionista di lunga esperienza nel settore. L'appuntamento rientra nelle manifestazioni dell'Estate siniscolese patrocinate dal Comune.
Programma mattino:
- 8.30 Incontro e accoglienza presso il bivio di Bèrchida.
- 9.00 Partenza per il villaggio di Rempellos e visita guidata; proseguimento verso il nuraghe Conca Umosa con visita guidata e assaggi di prodotti del territorio. Lungo il percorso, sosta all’ovile del pastore con degustazione di formaggi e vini locali.
- 11.30 Partenza per la Tomba dei giganti di su Picante, con visita guidata e possibilità di partecipare al pranzo offerto dalla Pro Loco.
Programma pomeriggio:
- 18.30 Incontro e accoglienza presso il bivio di Bèrchida
- 19.00 Partenza per il villaggio di Rempellos e visita guidata; proseguimento verso il nuraghe Conca Umosa con visita guidata e assaggi di prodotti del territorio.
- 19.30 Sosta all’ovile del pastore con degustazione di formaggi e vini locali.
- 20.00 Partenza per la Tomba dei Giganti di Su Picante, con visita guidata e possibilità di partecipare alla cena offerta dalla Pro Loco.
- 21.00 La serata si concluderà presso il sito di Su Picante con contaminazioni artistiche di canti, musica, balli, poesia, teatro, tra cui i tamburi di Andrea Cabras e il suo gruppo, il coro Santa Lucia e il coro Galorj di San Teodoro e l’esibizione della pianista Giorgia Verterano di Siniscola.