Il PD nuorese difende Barracciu: "Sbagliato escludere a priori dalla Giunta"

Tra i firmatari Giuseppe Pipere del coordinamento del circolo siniscolese del Pd

Paolo Stella Casu
21/02/2014
Politica
Condividi su:

Neanche il tempo di festeggiare la vittoria di Francesco Pigliaru e si riaccendono - come molti avevano già previsto - le tensioni all'interno del centrosinistra, scatenatesi ancora una volta intorno alla figura di Francesca Barracciu, vincitrice delle primarie di novembre e poi ritiratasi a seguito delle proteste degli alleati in seguito alle indagini sui fondi ai gruppi consiliari.

Stavolta ad accendere la discussione sono state le parole di Barracciu, che all'indomani della vittoria dell'economista, che annunciava una Giunta basata "solo sulle competenze", rivendicava invece il ruolo dei partiti nella formazione dell'esecutivo. Parole che la stampa ha subito collegato all'ipotesi che voleva Francesca Barracciu futuro assessore alla Sanità.

Contraria a questa possibilità l'Associazione 'Terra di Pace e Solidarietà', fondata proprio negli ultimi mesi da Don Ettore Cannavera raccogliendo, fra gli altri, tutta quella fetta di coalizione contraria alla candidatura di Barracciu; l'Associazione, in una nota, aveva così commentato il momento politico: "Nemmeno nei giorni della vittoria elettorale l’interesse collettivo riesce a prevalere sull’esasperata voglia di rivalsa di qualche esponente politico che preferisce abbandonarsi ad esacerbate reazioni individuali".

Affermazioni, queste, "non condivisibili" secondo i 50 dirigenti nuoresi del Partito Democratico (tra i quali Giuseppe Pipere del coordinamento del circolo di Siniscola), che con un comunicato stampa sono intervenuti in difesa dell'ex sindaco di Sorgono: "L’onorevole Barracciu, Vicesegretaria Regionale del PD, vincitrice indiscutibile delle Primarie per la Presidenza della Regione, aveva compiuto un gesto di grande generosità, rinunciando alla candidatura  nell’esclusivo interesse della unitarietà del Partito e della collettività, favorendo il successo del Centrosinistra".

Secondo il comunicato, dove spicca come prima firmataria la neo-eletta consigliera regionale Daniela Forma, "Francesca Barracciu, dopo aver messo a disposizione del candidato Governatore tutta la sua forza elettorale, non ha chiesto alcunché, ma si è limitata a ricordare che il Partito non è un’entità astratta, estranea alle scelte da operare nella composizione della Giunta", che tra l'altro, continua il comunicato, "dovrà avere l’appoggio dei Consiglieri che saranno chiamati a sostenere in Aula le scelte di Governo".

Inoltre, secondo i 50 firmatari, "è evidente che escludere aprioristicamente dalla squadra di Governo coloro – chiunque essi siano – che abbiano ricevuto un avviso di garanzia urta palesemente con il dettato del Codice Etico del Partito Democratico e persino con i principi della Carta Costituzionale". Perciò, si conclude il documento, "Sarebbe molto meglio rifuggire finalmente dalle tensioni demagogiche e populiste che hanno alimentato la caccia alle streghe, soprattutto nell’ultimo anno", e considerare quindi la possibilità di un assessorato per Francesca Barracciu, "degnissima di far parte della Giunta per capacità e competenze e anche perché, a dispetto di molti, può serenamente vantare un forte consenso popolare che a tanti manca o è assai carente".

Il documento è firmato da:

1. Daniela Forma (Direzione Regionale PD e Presidente Consiglio Provinciale Nuoro)
2. Tiziana Mameli (Direzione Regionale PD e Consigliera di Parità)
3. Mimmo Lai (Assemblea Regionale PD)
4. Gianni Angioi (Segreteria Provinciale PD Nuoro)
5. Giovanni Mura (Segreteria Provinciale PD Nuoro)
6. Francesco Berria (Direzione Provinciale PD Nuoro)
7. Maria Sedda (Direzione Provinciale PD Nuoro)
8. Piera Pintore (Direzione Provinciale PD Nuoro)
9. Giovanni Moro (Direzione Provinciale PD Nuoro)
10. Salvatore Boeddu (Direzione Provinciale PD Nuoro)
11. Antonio Zoroddu (Direzione Provinciale PD Nuoro)
12. Franca Corriga (Assemblea Provinciale PD Nuoro)
13. Augusto Pili (Sindaco PD Comune Aritzo)
14. Francesco Manconi (Sindaco PD Comune Bolotana)
15. Tore Ghisu (Sindaco PD  Comune Borore)
16. Antonello Secci (Sindaco PD Comune Gadoni)
17. Dario Masala (Vice Segretario Circolo PD e Vicesindaco Comune Silanus)
18. Giuseppe Pipere (Coordinamento Circolo PD Siniscola)
19. Roberto Deidda (ViceSindaco PD Comune Gadoni)
20. Maria Elena Motzo (Segretaria Circolo e Assessore PD Comune Bolotana)
21. Lucia Giau (Segretaria Circolo PD Silanus)
22. Giovanni Pietro Virdis (Segretario Circolo PD Borore)
23. Antonio Murru (Segretario Circolo PD Sorgono)
24. Angelino Floris (Segretario Circolo PD Oliena)
25. Marco Demurtas (Segretario Circolo PD Tortolì)
26. Salvatorica Carboni (Segretaria Circolo PD Ottana)
27. Gualtiero Mameli (Segretario Circolo PD Aritzo)
28. Antioco Tolu (Segretario Circolo PD Atzara)
29. Orazio Culeddu (Segretario Circolo PD Birori)
30. Natalino Zarelli (Segretario Circolo PD Magomadas)
31. Marco Del Piano (Vice Segretario Circolo PD Macomer)
32. Nando Uda (Vice Segretario Circolo PD Bortigali)
33. Alessia Marras (Segreteria Circolo PD Sorgono)
34. Salvatore Floris (Segreteria Circolo PD Gadoni)
35. Marco Marotto (Segreteria Circolo PD Aritzo)
36. Antonello Cossu (Assessore Pd  Comune Oliena)
37. Antonio Goddi (Assessore PD Comune Aritzo)
38. Giovannino Murgia (Assessore PD Comune Borore)
39. Tore Tocca (Assessore PD Comune di Bolotana)
40. Silvia Fadda (Assessore PD Comune di Bolotana)
41. Ivan Pinna (Assessore PD Comune di Bolotana)
42. Valerio Tola (Direttivo Circolo PD Borore)
43. Giovanni Deriu (Direttivo Circolo PD Silanus)
44. Graziella Tuffu (Direttivo Circolo PD Oliena)
45. Franco Salis (Direttivo Circolo PD Oliena)
46. Giuseppe Pisu (Direttivo Circolo PD Atzara)
47. Antonio Piras (Consigliere PD Comune Bolotana)
48. Antonio Muggianu (Consigliere PD Comune Atzara)
49. Roberto Nonne (Consigliere PD Comune Sorgono)
50. Sara Marras (Consigliere PD Comune Sorgono)

Leggi altre notizie su SiniscolaNotizie.net
Condividi su: