Si terrà questo pomeriggio, presso il piazzale della chiesa di NS di Fatima, la manifestazione “Pane in festa” promossa dalla Pro Loco e patrocinata dal Comune (all’interno dell’Estate siniscolese). «Mare e terra – affermano gli organizzatori – si uniscono con il gusto dei sapori antichi. La semina, la mietitura, la trebbiatura, la macinazione erano lavoro, fatica, sopravivenza, cibo, punto di incontro e di festa. Festa, socializzazione, cultura, gusto, sapori, profumi di tutta la Sardegna. La serata sarà,caratterizzata dal pane tipico, pane cerimoniale in tutti i suoi aspetti». Alle 18.30, contestualmente all’accensione del forno mobile a legna, saranno attivati i laboratori, coordinati dalla maestra Anna Maria Cancedda, per bambini e ragazzi dai 6 a14 anni. Cancedda, alle 20.00, presenterà invece «la preparazione dell’arte antica del pane. Le “Signore Mani in Pasta” prepareranno il pane tipico e cerimoniale con la cottura nel forno mobile unico in Sardegna». La serata, durante la quale sarà possibile assaggiare il pane appena sfornato accompagnato da formaggi e altri prodotti tipici, «sarà allietata dall’Associazione Culturale Canti Tradizionali della Sardegna Coro “Galorj”».