Mab Unesco, entro il 30 gli elaborati per la realizzazione del logo

Mauro Piredda
06/11/2018
Attualità
Condividi su:

Scadranno a mezzogiorno del 30 novembre i termini per partecipare al concorso di idee per la realizzazione del logo istituzionale della Riserva di Biosfera "Tepilora, Rio Posada e Montalbo". Il bando è rivolto a tutte le scuole pubbliche di ogni ordine e grado presenti nei Comuni di Alà dei Sardi, Bitti, Buddusò, Budoni, Galtellì, Irgoli, Loculi, Lodè, Lula, Onanì, Orune, Osidda, Padru, Posada, San Teodoro, Siniscola e Torpè. Queste le caratteristiche dell’elaborato: «Il logo – come si legge nell’avviso – deve avere le caratteristiche dell’originalità e non deve essere già utilizzato sul mercato; potrà essere realizzato a colori o in bianco e nero; deve essere facilmente memorizzabile, realizzando la massima coesione possibile tra la parte grafica e le eventuali parole utilizzate; deve ben rappresentare i valori naturalistici e culturali del territorio e delle comunità della Riserva di Biosfera». Il concorso, le cui linee guida sono state presentate lo scorso 5 ottobre durante un convegno a Siniscola, presso l’aula magna dell’istituto di istruzione superiore Luigi Oggiano, prevede l’attribuzione di un punteggio massimo di 50 punti: nel dettaglio saranno assegnati da 0 a 10 punti per l’originalità; da 0 a 15 per la riconoscibilità e identità locale; da 0 a 15 per il «connubio tra uomo e Biosfera»; da 0 a 5 per la versatilità di utilizzo; da 0 a 5 per la flessibilità di applicazione. L’istituto scolastico che arriverà primo in classifica vincerà un'escursione naturalistica/culturale di un’intera giornata per 50 studenti all’interno del territorio Mab. Il programma verrà concordato tra l’istituto scolastico vincitore ed il comitato di gestione della Riserva.

Leggi altre notizie su SiniscolaNotizie.net
Condividi su: