È stata inaugurata l'8 dicembre, alla presenza del parroco Don Salvatore Orunesu, la casa delle Leve, ossia la sede dei comitati che organizzeranno nel corso degli anni gli appuntamenti in onore dei santi di Siniscola e la tradizionale festa delle Grazie.
Durante l'incontro i coetanei del 1971, che l'hanno progettata e realizzata, hanno consegnato le chiavi della struttura alla leva '73. Questi ultimi, sos fetales in maglia blu guidati dalla presidente Daniela Pipere, sono già al lavoro da qualche settimana per organizzare la duecentoquarantaduesima festa de sa Gràssia che si terrà nel mese di ottobre del 2019.
«È stato bellissimo – ha affermato Pipere – ricevere in consegna le chiavi della nuova sede delle leve che, per noi, è anche un mezzo importante per condividere e collaborare tra i gruppi di coetanei, senza competizione alcuna e solo per il bene del paese. All leva del ‘71vanno tutti i nostri ringraziamenti».
«Questo progetto - ha affermato Emiliano Loi, presidente del comitato 2017 - nasce da un'esigenza: i coetanei che realizzano la festa più sentita dai siniscolesi non hanno avuto fino ad ora una sede adatta per la sistemazione delle attrezzature e di quanto serve. Per portare a termine questa idea siamo stati aiutati da diverse persone: chi, ad esempio, ci ha fornito il cemento; chi ci ha regalato il progetto; chi, come don Salvatore Orunesu, ci ha dato la disponibilità del terreno».
La struttura, un capannone di 90 metri quadri, sorge ne "Sa corte de su retore" ed è stata realizzata con i soldi donati dalla popolazione e raccolti dal comitato che ha curato la festa nel 2017.