Il Comune di Siniscola ha deciso di investire una parte delle risorse ottenute tramite il progetto transfrontaliero “Mare di agrumi” (capofila il Comune di Savona) nella creazione di un agrumeto di pompìa nelle terre della scuola agraria. «Sarà messo a disposizione degli studenti – ha affermato l’assessore Antonio Bellu – in modo di agevolare la valorizzazione del frutto e dare un’opportunità di formazione ai giovani che già hanno dimostrato il loro valore sperimentando diversi tipi di lavorazione». La creazione dell’agrumeto di pompìa nei campi della scuola agraria di San Narciso (l'Ipsasr fa parte dell'Istituto di istruzione superiore "Michelangelo Pira" di Lupareddu) è iniziata con la piantumazione dei porta innesti nel mese di dicembre dopo che il maltempo ha ritardato l’attuazione dei lavori per diversi mesi.