È previsto per oggi, dalle 18.00 alle 20.30 presso l'aula magna dell’Itcg Luigi Oggiano, l'evento inaugurale di MeA, la scuola civica di musica intercomunale di Siniscola, Posada, Torpè e Lodè con sede a La Caletta. «MeA - come afferma il direttore artistico Carlo Sezzi - nasce per soddisfare le esigenze espressive, musicali, creative e artistiche dei suoi allievi e, a questo scopo, si riconduce l’attività ordinaria della direzione e dello staff di Doc Educational per l’anno 2018-2019».
Tale attività consiste in una offerta formativa «qualificata e diversificata» con corsi e laboratori destinati ai principianti, agli amatoriali e ai professionisti del settore; nella attività di un corpo docente composto da musicisti scelti per titoli, esperienza didattica e curriculum artistico; nella gestione delle attività «in spazi confortevoli allestiti per attività didattiche individuali (lezioni strumentali) e collettive (laboratori di musica d’insieme)»; nella creazione di una struttura di gestione divisa per aree e competenze a supporto dell’attività e della comunicazione tra scuola, allievi e comunità.
Undici i corsi attivati in questo primo anno di attività: pianoforte, chitarra, violino, canto moderno, tastiere moderne e midi, deejay e musica elettronica, batteria, organetto diatonico, teoria musicale e solfeggio, propedeutica musicale. «Dal mese di marzo - aggiunge Sezzi - MeA aprirà i primi tre laboratori di musica d’insieme per allievi e musicisti».
L'evento inaugurale di venerdì prevede una conferenza stampa e un piccolo concerto a cura dei docenti della scuola. Oltre che da Sezzi (batteria) e performance saranno animate da Giovanni Trapani (chitarra moderna), Betty Uscidda (canto moderno), Cristian Orsini (dj e produzione elettronica), Totore Chessa (organetto diatonico), Simone Pala (sax), Fabrizio Leoni (basso e contrabbasso), Andrea Cabras (percussioni), Gianmario Solinas (pianoforte e tastiere), Valentina Satta (docente di propedeutica) e Tetyana Shcherbyna (violino).