Sarà inaugurata oggi, alle 19.00 presso i locali del pub La Colmena a La Caletta, la mostra “DSGRZN | Disgregazione” di Paolo “Angus” Carta.
«“Disgregazione” - spiega l’artista siniscolese - è un progetto sviluppato tra il 2013 e il 2015. La musica usata come fonte d’ispirazione riflessiva su quanto rimasto dal passato e su come esso venga (ora) usato per confrontarci con il presente».
Nelle parole di “Angus”, «il tempo porta sempre inevitabili cambiamenti nella vita. Tali cambiamenti, a volte, portano a vera e propria disgregazione di valori e sistemi. La musica, e le parole scritte con e per essa, hanno sempre comunicato stati d’animo e condizioni raccontando l’essere umano e il (suo) tempo, gli accadimenti storici del momento in modo più o meno profetico».
Queste le domande di Carta, a sigillo delle sue ragioni: «Sta accadendo la stessa cosa in questo periodo storico? La disgregazione di un sistema di comunicazione (ormai) obsoleto, ha già trovato un nuovo modo di dialogare? La musica sta aiutando, come successo in passato, a comprendere i cambiamenti in corso e questo nuovo metodo di comunicazione?».
L’esposizione di Carta è realizzata in collaborazione con l’associazione culturale “mOvimenTa!”.
Il sodalizio ha precedentemente promosso altre mostre dell’artista siniscolese com "La lontananza nostalgica utopica futura", prima e seconda parte. “Angus” è stato selezionato sul finire del 2017, dai soci di "Madriche", per la mostra “Sardegna contemporanea. Spazi, archivi, produzioni”, terza tappa del programma pluriennale del Man “La costante resistenziale”. Precedentemente ha anche esposto una serie di lavori racchiusi nel progetto “Versus”, immagini nate dalla fusione tra fotografia e grafica.
Le opere di “DSGRZN | Disgregazione” saranno in esposizione fino al 21 giugno 2019.