Riprendono le attività dell'Ute dopo la pausa delle feste natalizie con i corsi di ceramica, intreccio e dècoupage e la conferenza odierna presso la fondazione Farris Tedde. Ospite di oggi il Dr. Fabrizio Mureddu, commissario straordinario del Consorzio di promozione degli studi universitari nella Sardegna centrale. «Ci intratterrà - spiega il presidente Ute Antonio Murru - con una interessantissima conversazione dal titolo "Lo Statuto Speciale per la Sardegna tra esigenze unitarie e di differenziazione". Il Dr. Mureddu, nuorese di nascita, si è laureato in Giurisprudenza presso l'Università di Sassari con una tesi su "Titolo V della Costituzione Italiana ed autonomie speciali". I suoi interessi, approfonditi con periodi studio presso varie università europee, spaziano sulle competenze degli enti locali, sullo sviluppo e sull'esercizio del potere degli stessi in ambito urbanistico e culturale, sulla possibilità di sviluppo di nuovi modelli economici in ambito comunale per una promozione di una cittadinanza attiva e partecipe. L'esame dello Statuto sardo, della sua storia e dei suoi contenuti sarà un momento di riflessione su vari temi di estrema attualità, dalla vertenza tributi al concetto di insularità anche a livello europeo e sulla pratica attuazione di questo strumento nelle mani della politica regionale». Appuntamento alle 17.30.